Feltri spara a zero sui trascorsi erotici di Dario Boffo, direttore de l’Avvenire…
La Repubblica da un mese fa domande cretine (anche in Inglese!) e delle quali non glie ne frega nulla a nessuno e Berlusconi querela La Repubblica…
I giornali sprecano le prime pagine per parlarci degli affari della famiglia Agnelli e dei commerci di De Benedetti…
Bossi vuole i dialetti a scuola (ma sì, tanto dell’inglese chi se ne frega) e se la prende col Vaticano che non accetta un milione di immigrati…
Franceschini blatera e protesta contro tutto e tutti ma “apprezza” Fini che cerca consensi a sinistra…
Bersani, udite , udite, non rinuncia alla parola “sinistra” (se rinunciasse non glie ne resterebbero molte)…
Di Pietro accusa il governo di favorire la mafia (ma lui se ne guarda bene dall’attaccarla come potrebbe)…
Etc, etc,… etc…..
Pensate: adesso sappiamo anche che Noemi è ancora vergine !!!
Parole, parole, parole…….
MA LA VOLETE PIANTARE UN PO’ TUTTI ?
Caro frz, il tuo appello alla serietà e a voler riportare la stampa (tutta) a notizie più interessanti sul nostro paese e sui nostri problemi (che sono tanti), non è nemmeno oggi stato ascoltato.
Anche oggi i giornali riportano l’attenzione su questi pettegolezzi: notizie vere o false, confermate o smentite, di destra o di sinistra, sono sempre pettegolezzi che se fatti in estate sotto un ombrellone possono coinvolgere e far sorridere, ma in prima pagina sono proprio di cattivo gusto ….
Ma si… basta, siamo davvero alla frutta … non serviteci anche il dessert… siamo già pieni!!!!! Che palle!!!!!
eli
Temo ci che arrivino anchè il caffè, l’ammazzacaffè e il conto !!!!!!!!!!!!!
Questo è il paese Italia, quello che viene prodotto dalla stampa è ciò che desiderano gli italiani, un prodotto per la massa italiana.
Non è che in Inghilterra (tanto per prendere un paese molto diverso dal nostro) manchino gli scandali ma lì ci sono due o tre giornali scandalistici che fanno quello di mestiere (vedi il Sun ad es) ma gli altri distribuiscono informazione e non ciarpame scandalistico
Inoltre c’è un sorta di senso dell’onore (non quello vecchio italiano) che porta le persone coivolte in un scandalo a mettersi da parte, lasciando gli incarichi pubblici o privati che siano.
Qui in Italia questo senso dell’onore non c’è e gli scandali vanno avanti in eterno, con risposte e contro risposte
Ma manca poco ormai, tra un po’ sui giornali italiani ci sarà una sola notizia che occuperà tutte le pagine: la pandemia del 3o millennio…
Saluti a tutti
Marins
Pingback: Esiste il “pulpito doc” ?https://frz40.wordpress.com/2009/09/04/esiste-il-pulpito-doc/ « Frz40's Blog