Ancora su Polansky

Samantha Geimer

Ho già espresso in questo articolo (link) il mio disgusto nei confronti di chi manifesta solidarietà a questo figuro e vergogna non per l’arresto ma per i 31 anni di piena libertà che i cavilli della giustizia internazionale gli hanno consentito di godere.

Il Corriere pubblica oggi questo articolo “Polanski, il giallo del risarcimento e dietro l’arresto l’ombra del baratto” (link) nel quale si ipotizza una sorta di fantomatico ‘do ut des’ tra Svizzera e USA ( io ti dò Polasky, tu smetti di chiedermi chi ha conti in Svizzera), che non mi pare per nulla realistico.

Lo stesso articolo precisa che non è chiaro se il risarcimento alla vittima sia stato effettivamente pagato (500.000 dollari) e si parla di un “raffreddamento” dello ” slancio di solidarietà” a sostegno al regista, da parte di certa nomenclatura.

Raffreddamento dello slancio di solidarietà……..

Leggo: “Il regista all’inizio l’ha costretta a restare nuda, poi l’ha fatta scendere in piscina e l’ha molestata una prima volta. Quindi sono entrati in casa — la villa di Jack Nicholson — e l’ha sodomizzata”.

E quelli si sono solo “raffreddati” nel chiederne la libertà immediata.

Raffreddati. Sì solo “raffreddati. Che vergogna!

Questa voce è stata pubblicata in Disinformazone e faziosità, L'affare Polansky e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Ancora su Polansky

  1. spazioalmaso ha detto:

    Credo che certa stampa sia estremamente indulgente se a commettere un reato piuttosto grave (come in questo caso quello di pedofilia) sia una persona conosciuta, magari un artista come Polansky. Credo che la dimensione personale e quella lavorativa vadano semplicemente scisse, perché anche il migliore degli artisti (come abbiamo visto) può essere un delinquente provetto. Se esiste una condanna per il reato di pedofilia, perché non applicarla anche a Polansky?Tra l’altro, sul quotidiano “L’altro” di Sansoneti c’era un editoriale che riabilitava la figura di Polansky, sostenendo che tra lui e la ragazzina c’era stato soltanto amore!

    Tommaso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...