Trovo particolarmente garbato ed interessante questo articolo di Alberoni: “L’ amicizia è fiducia e calma l’amore una rischiosa fatica”, pubblicato dal Corriere il 9 Ottobre scorso.
Vi invito a leggerlo e questo è il link.
Ne riporto un passo:”Con lui – dice Alberoni dell’amico- potrai essere sincero, dire tutto quello che vuoi, senza timori, senza pudori, sapendo che ti capisce, che sta dalla tua parte e che, se ti serve qualcosa, lo capirà da solo. Il tuo amico non ti farà domande che non gradisci, non dirà nulla che ti possa infastidire. Potrai parlare o stare zitto, fermarti o andartene subito. Anche se siete rimasti lontano molto tempo, non ti subisserà di domande per sapere dove sei stato e cosa hai fatto. Nell’amicizia il tempo è come se non esistesse, quando vi incontrate è come se riprendeste il filo della conversazione interrotta, anche dopo vent’anni. Parlerai di ciò che ti sta a cuore e lui ti ascolterà. Non dovrai fare nessuno sforzo. L’amicizia è prima di tutto distensione, riposo. Che differenza con l’amore, con la passione amorosa”
E’ un inno all’amicizia.
Ma quanti sono i veri amici che si incontrano nella vita? Quanti sono i veri amici che durano nel tempo, al di là delle inevitabili tensioni che possono crearsi anche con un amico quando gli interessi (d’amore, d’interessi o altro) confliggono?
E’ difficile a dirsi.
Anche l’amicizia è una chimera, in fondo, pronta a sciogliersi come neve al sole, al primo contrasto d’interessi e al primo conflitto d’amore.
Poi noi ce la mettiamo anche tutta a rovinare i rapporti con bronci, prese di posizione e eccessi d’orgoglio che conducono all’ incomunicabilità.
Ma così è la vita. Tout casse, tout passe, tout lasse. Et tout se remplace.
Si dice che “chi trova un amico, trova un tesoro”, ma “chi trova un tesoro, perde un amico”…
Non è sempre così, per fortuna, ma c’è anche molta verità e amarezza in questa affermazione.
Si inneggia all’amicizia e la si difende se essa viene posta in dubbio: ma l’amicizia, quella vera, quella che è non solo affetto, ma dedizione, sacrificio, rinuncia … quella è veramente molto, molto rara: rara proprio come un “tesoro”.
Essere amici è passare insieme ore liete, divertirsi insieme, andare insieme a cena, fare insieme feste, partecipare ai matrimoni e ai battesimi reciproci, trascorrere insieme le vacanze, insieme fare viaggi … insomma essere insieme nel piacere, nell’allegria, nella complicità….
A volte insieme anche nel dolore…. Una malattia, una dipartita, una crisi finanziaria….
Si, anche allora gli amici si stringono vicino e confortano, aiutano, leniscono….
Ho osservato però che nella grande maggioranza dei casi, se questi periodi di disgrazia si prolungano troppo, gli amici, un po’ alla volta si diradano per quasi completamente sparire….
E allora… dov’è quella amicizia che doveva essere eterna e quel “tesoro” acquisito?
Il tesoro (gioia, salute, vita) non c’è più e non c’è più nemmeno l’amicizia…. Sembra quasi che le due cose sopravvivano solo se in simbiosi…. Che tristezza!!!!!
Ma è così…. nemmeno io sono diversa dagli altri ….
È l’egoismo umano che si voglia o no è insito in tutti noi (tranne qualche rara eccezione), ma non rammarichiamocene troppo…. è un mal comune… perciò….”amichevolmente” un “mezzo gaudio”.
eli
Ma come sempre occorre guardare la parte del bicchiere che è mezza piena e godersi le amicizie così come sono e per quel che valgono.
Bellissimo il pezzo di Alberoni e vero quello che scrivi tu; a mio parere l’amicizia è vera solo se consolidata nel Signore, solo così non avrà più fine.:-)
Grazie per l’apprezzamento e per il commento.
Mi auguro di rileggerti presto
x me l’amicizia è tt, l’amicizia e ki ti kapisce ò’amicizia è volersi bn cm 2 sorelle o fratelli
Io spero k ki mi cirkonda la pensi cm me
Te lo auguro di kuore !!!! 🙂
Benvenuta sul mio blog.
Posso kiederti kome ci sei kapitata?
PS. Kuore o Qore? 🙂
A presto.
L’amicizia è qualcosa di davvero importante..complimenti per il blog,davvero bello anche per quello che hai scritto..spero che risponderai alla mia mail..baci a presto
P.S questa mail è anche il mio contatto di msn..:D
Grazie per i complimenti per il blog. Spero di poter contare su una nuova amica e, perchè no, anche su qualche suo commento e/o suggerimento.
Non so se quando dici “spero che risponderai alla mia mail” ti riferisci a questo tuo commento, al quale come vedi, rispondo come cerco di fare sempre con tutti. Altre mails non ne ho ricevute.
Baci e a presto
Pingback: Amicizia e Amore battono il porno (almeno sul mio blog) | Frz40's Blog
Pingback: Frz40's Blog
PER ME L’AMIZIA E SACRA!!!!!!!! E COME DICE . MR LOTO SE è CONSOLIDATA NEL SIGNORE L’AMICIZIA E PURA CRISTALLINA SENZA SE , E SENZA MA CI SI AMA COSI COME SI èCON SIMPATIA , AFFETTO PROFONDO, PRONTI A CONSIGLIARE GENTILI,PREMUROSI PRONTI ANCHE A CONSOLARE COCCOLARE NEL BENE E NEL MALE CREDO PROFONDAMENTE NELL’AMICIZIA, POI MAGARI CI PRENDO DEI CALCI, PERO’ IN QUEL MOMENTO SONO FELICE DI ESSERE STATA UTILE AMICA , BHE CHE DIRE , L’AMICIZIA E IL BENE PIU’ PREZIOSO DELLA TERRA
Pensa che questo articolo è di un anno e mezzo fa, più precisamente del 15 ottobre 2009, ed è quello più cliccato in assoluto di questo blog. Esattamente 21.342 volte a tutt’oggi.
La parola che da più origine alle ricerche è amicizia. Mi sembra un bell’indicatore di quanto l’amicizia sia, da un lato, merce rara e, dalll’altro, la cosa più ambita.
Chi ne ha ne goda e se la tenga cara.
Sono tanto fortunata ad avere delle Amiche per le quali provo tutte queste sensazioni e con le quali condividere sia le gioie … e aime’ anche qualche dolore.
Grazie per il Bellissimo ARTICOLO.
kiss
Grazie a te per questo tuo commento. A presto, se lo riterrai.
Pingback: Il blog nel 1° trimestre 2011 | Frz40's Blog
Pingback: Vita da blogger | Frz40's Blog