Unisciti a 318 altri iscritti
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
E perchè no? Perchè il simbolo del Duomo si dovrebbe considerare distrutto????
Io penso che invece esso sia maggiormente rappresentativo….
Non solo come monumento “unico e bellissimo”, ma anche come monito per coloro che volessero ancora usarlo nella violenza….
Costoro sappiano che la “Madonnina” sa anche proteggere spostando la mira di chi usa tale simbolo per nuocere….
Ho letto l’articolo di Crippa e anch’io l’ho trovato interessante.
Speriamo davvero che la Milano che lavora continui a trovare la forza, lo spazio e l’aiuto politico per continuare nel “lavoro” che è sempre stato il fiore all’occhiello di questa città.
Era un simbolo bello, gioioso, pieno di cose da fare. Adesso? Io lo vedo associato ad un volto sanguinante. Ci ha perso molto.
Con tutto il rispetto per Gesù Cristo (che non voglio paragonare a Berlusconi), ma anche il crocifisso è un simbolo associato a un martirio e al quale nessun cristiano vuol rinunciare: prova ne è la diatriba che in questi ultimi tempi ci viene proposta anche in forma provocatoria.
Comunque per me, “cavaliere” o no, il “mio” Duomo e la “mia” Madonnina sono e resteranno sempre un simbolo amato e anche gioioso…. E’ così bello quando ne sei al cospetto, alzare gli occhi e vedere quella statua così luccicante e quasi viva!!!!!
Ogni volta sento il desiderio di una preghiera e so che “Lei” mi sta ascoltanto….
Mi auguro che il mondo la pensi come te.