“Cina, posata la prima pietra del ponte più lungo del mondo”
Questa la notizia apparsa su Il Corriere.it (link)
Collegherà Hong Kong e Macao: 50 chilometri, di cui 35 sospesi sull’acqua e 5,5 immersi in un tunnel sottomarino. Costo: 7,6 miliardi di euro. Per la costruzione sono previsti, come sempre nel Paese, tempi rapidi: entro il 2015.
La Cina ha inaugurato a maggio dello scorso anno il ponte di Hangzhou Bay, il viadotto di 36 chilometri che collega Shanghai e la metropoli industrializzata di Ningbo. Costruito in cinque anni (con otto mesi di anticipo) è attualmente il secondo ponte sul mare più lungo del mondo. Il ponte marittimo più lungo al mondo è invece quello di Lake Pontchartrain Causeway (38,4 km) che si trova a New Orleans, negli Stati Uniti, ultimato nel 1969. Il ponte in assoluto più lungo è il Bang Na Expressway (54 chilometri) nella capitale thailandese di Bangkok.
——– … e penso al al nostro Ponte sullo Stretto. ———
La Cina è una grande Nazione e possiede imponenti opere come la Grande Muraglia, lunga circa 9.000 Km….
Che ora si costruisca anche un ponte così lungo non mi meraviglia, ma ricordiamo anche che in Cina si può contare su un numero vastissimo di mano d’opera e con costi bassissimi, quindi per queste grandi opere è meno difficile la costruzione e meno lunghi i tempi.
Certo…. il nostro ponte sullo “stretto” pur essendo un’opera molto, molto meno colossale, incontra molte difficoltà, ma credo che tali difficoltà siano soprattutto più divisioni politiche di pensiero, quindi le più difficili da superare.
Da noi? Parole…parole…parole….
😦