Fatti, avvenimenti e persone
( edizione provvisoria )
E’ stato il primo anno di Barack Obama, 44º Presidente degli Stati Uniti.
– Giura a Washington, davanti a oltre 2 milioni di persone.
– Gli assegnano il Nobel della Pace, più per la speranza che per i fatti
– Ottiene l’approvazione della riforma sanitaria. E’ una riforma parziale ma è già gran cosa.
– Tenta di aprire un dialogo con i mussulmani, ma mi sembra che trovi duro
– Gli restano molte brutte gatte da pelare: l’ Iraq, l’Afghanistan, l’ancora presente crisi economica, il disavanzo commerciale, un calo della popolarità nel suo Paese
Con lui Michelle Obama….
– La first lady predilige la moda americana, sceglie spesso stilisti poco noti, compra sui cataloghi delle catene cheap and chic. Braccia nude e culo grosso, ma un bel sorriso.
E’ l’anno delle grandi contrapposizioni di pensiero su temi che toccano l’etica e la morale
-Il 9 febbraio muore Eluana Englaro, alla quale era stata sospesa l’alimentazione forzata. Nei giorni antecedenti alla morte della donna si è fatto un gran parlare di cosa fosse giusto per i malati terminali eppure a quasi un anno dalla quel tragico fatto di cronaca nessun esponente politico, sia destra che a sinistra, è ritornato sull’argomento.
– A fine luglio Agosto l’Aifa approva la pillola abortiva RU486 che entra in commercio in dicembre. La Ru486 è vincolata al ricovero ospedaliero, che va garantito dall’assunzione del farmaco all’espulsione del feto. Disposizione questa “all’italiana”, in contrasto con tutti gli altri paesi. Non potrà a mio avviso essere rispettata. L’aborto è “più facile”; speriamo che diminuisca quelli clandestini.
Il nostro quadro politico si complica.
– Il PD è alla ricerca di se stesso: in Febbraio il leader del PD Walter Veltroni si dimette. Gli succede Dario Franceschini. A Novembre gli subentra Pier Luigi Bersani
– Nel PdL Fini si monta la testa. Su molti temi prende le distanze dal partito.
– La crisi dei due partiti maggiori favorisce il populismo e la demagogia di Lega, IdV e Udc.
– Da ricordare, comunque:
— il notevole successo del centrodestra alle Provinciali di Giugno
— sempre in giugno, la bocciatura del referendum sul premio di maggioranza al partito che vince (anziché alla coalizione). Vota solo il 23,4% degli elettori, minimo storico.
Due catastrofi nel nostro Paese
– Il terremoto in Abruzzo 6 aprile – Una scossa di terremoto di 6,2 gradi della scala Richter fa tremare la Provincia dell’Aquilaalle 3:32 causando 308 vittime, 1500 feriti, 65000 sfollati e il crollo di molti edifici.
– L’incidente ferroviario in Versilia. A Viareggio, alle ore 23:48 deraglia treno merci con 14 cisterne di Gpl, una esplode causando crolli e incendi nelle case nel raggio di 200 metri, il bilancio è di 32 morti e 23 feriti.
– L’alluvione di Messina
Attività di Governo
– Alcuni importanti successi
— I rifiuti a Napoli
— La ricostruzione dell’Abruzzo
— La lotta alla Mafia
— La legge sul federalismo fiscale.
— L’organizazione del G8
– Un flop preannunciato: le ronde.
– un successo di dubbio valore: lo stop ai barconi di clandestini
– Una sconfitta altrettanto preannunciata: la bocciatura del lodo Alfano da parte della Consulta per violazione degli articoli 3 (principio d’uguaglianza) e 138 (procedimento di revisione costituzionale).
Molti i grandi temi sempre aperti:
– La crisi economica
– La Giustizia
– La Scuola
– L’Integrazione degli immigrati e la convivenza
— I casi di Sanaa e Hina
— La cittadinanza agli immigrati
— Il no svizzero al referendum sulle moschee
– La presenza in Afghanistan
–La morte a Kabul 17 settembre: 10 civili e 6 paracadutisti italiani del 186º Reggimento della Folgore muoiono in un attentato a Kabul; altri 50 sono i feriti e ingenti i danni provocati dall’esplosione.
L’IRAN
– 13 giugno – Mahmud Ahmadinejad è riconfermato Presidente dell’Iran. Gli oppositori accusano i brogli e sorgono nel Paese manifestazioni e instabilità. Muoiono Neda e Taraneh due donne uccise solo per aver partecipato, a Teheran, alle manifestazioni di protesta contro la rielezione di Ahmadinejad
– In dicembre nuove manifestazioni represse nel sangue. Arrestati la sorella del premio Nobel Ebadi e il riformista Karroubi.
Pakistan
1º agosto – Vengono bruciati vivi 7 cristiani, tra cui 4 donne e un bambino, dagli estremisti islamici
Afghanistan – Tra attentati che fanno decine di vittime e minacce dei talebani, si svolgono le elezioni presidenziali in Afghanistan, vinte, tra presunti brogli, da Hamid Karzai.
Cina: i diritti civili calpestati in Cina :
– esecuzione di Akmal Shaikh, il cittadino britannico ucciso in Cina
– 11 anni di carcere a Liu Xiaobo per reato d’opinione
Flop della Conferenza delle Parti alla Conferenza dell’ONU sul clima a Copenhagen
La paura della pandemia suina
– 24 aprile – Ha inizio la pandemia influenzale del 2009, che si diffonderà dal Messico al resto del Mondo,
Le icone che se ne vanno
– 25 Giugno Muore Michael Jackson.
– 8 settembre. Muore Mike Bongiorno
Il caso Polansky
Gli attacchi personali a Berlusconi
– Veronica Lario
– la Repubblica
– le foto a Villa Certosa
– Patrizia D’Addario
– Barbara Berlusconi
– Di Pietro
– i tribuni della plebe in TV (Santoro, Floris, Lerner, Piroso e altri ancora)
– e il 13 dicembre il Presidente del Consiglio viene aggredito in seguito ad un comizio tenutosi in Piazza del Duomo a Milano.
….. e le sue sconfitte
– la condanna di Mills
– la bocciatura del lodo Alfano
– il lodo Mondadori (750 mi di €)
L’anno delle Escort
– Il modello Patrizia D’Addario docet e quante sono le nuove escort?
Il caso Marrazzo
Il caso Boffo
Anche un successo del nostro Paese
30 aprile: Barack Obama annuncia uno storico accordo tra la Fiat e Chrysler.
C’è anche che è stato baciato dalla fortuna
– 22 agosto – Vinti a Bagnone 147,8 milioni di euro, la cifra più alta in assoluto della storia del Superenalotto e di tutte le lotterie italiane. La vincita è anche la seconda più alta a livello europeo e la quinta a livello mondiale. Questo è anche il maggior premio al mondo vinto da una singola persona.
Ritorna l’ombra del terrorismo
– Fallito attentato sul volo della Delta-Northwest Airlines – 26 dicembre
– Falsa Bomba a Malpensa -30 dicembre,
Il successo di Angela Merkel
– Elezioni legislative al Bundestag, in Germania: con il 33,8% è riconfermata Angela Merkel, con la sua CDU in alleanza con i liberali.
La Nuova Alitalia
La condanna al truffatore Madoff
26 suicidi a France Télécom
Il porno ricatto ad Alessandra Mussolini
il Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, che ha subito il carcere per aver difeso i diritti del suo popolo e ancora quest’anno è stata nel mirino del regime birmano.
Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini, in evidenza nel 2009 rispettivamente per la guerra allo stalking e la contestata riforma della scuola
Bianca Berlinguer, cresciuta alla scuola di Minoli e Curzi, diventata direttore del Tg3.
Carla Bruni spocchiosa e intelletualoide
Rosi Bindi “Più bella che intelligente”
e perchè no? Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis
e, per me “Martina”, col suo sorriso (link)
Valentino Rossi vince il suo nono titolo mondiale di motociclismo
Lo sport italiano che si è tinto di rosa
ma tante sono le donne che onorano il nostro paese nello sport. Sono state Campionesse del mondo:
– Federica Pellegrini e Alessia Filippi – Nuoto
– Le spadiste: Nathalie Moellhausen, Bianca Del Carretto, Cristiana Cascioli e Francesca Quondamcarlo.
– Le fiorettiste Elisa Di Francisca, Arianna Errigo, Margherita Granbassi e Valentina Vezzali
– le ginnaste ritmiche: Romina Laurito, Daniela Masseroni, Elisa Blanchi, Anzhelika Savrayuk, Giulia Galtarossa and Elisa Santoni
– Jessica Rossi per il tiro dalla fossa olimpica
– – Flavia Pennetta e Francesca Schiavone vincitrici della Fed CUP, la Coppa Davis femminile di tennis
– e le campionesse eurpee di volley
Lo Bianco e Rondon; Aguero e Ortolani; Arrighetti, Barazza, Crisanti e Gioli; Bosetti, Del Core, Piccinini e Secolo; Cardullo e Merlo
(e, forse, qualcuna l’ho dimenticata)
Nel bene (tante) e nel male (poche), dunque, l’ANNO DELLE DONNE !!! (guardate quante ne ho citate)
Ogni fine anno si chiudono i bilanci e si fanno gli inventari: risultano in rosso??? o sono in credito???Importante che siano in pari….
Ma ora è tempo di fare anche i nuovi preventivi…. e per quelli c’è tanto bisogno di coraggio e buonsenso…. sono i più difficili da farsi….
Prevedere oggi è un po’ come leggere nella sfera di cristallo: ognuno vorrebbe vederci sempre il positivo… ma purtroppo non è e non sarà così… ma proviamo a crederci anche se poi con tutta probabilità resteremo delusi…..
Per oggi ancora dedichiamoci agli auguri: quelli inviati e quelli ricevuti, facciamone un bel mazzo e appendiamoli come “portbonheure”.