Cookie
Sono passati di qui
- 871.254 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: gennaio 2010
Tra “merle” e “candelore”……..
Il 29, 30 e 31 gennaio sono “i tre giorni della merla” e sono i tre giorni che la credenza popolare vuole come i più freddi dell’anno. Ma perchè si chiamano così? Lo leggo da Wikipedia (link): Il nome deriverebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti. poesie, tradizioni, favole e leggende
Contrassegnato detti popolari, Giorno dellla merla, la Candelora, leggende, proverbi
4 commenti
No a niqab e burqa, sorry.
“Qualche mese fa, quando per la prima volta apparve su alcuni siti online tedeschi, provocò polemiche e indignazione. Adesso, secondo quanto scrive il sito web dell’emittente francese France24 , è pronto a sbarcare nei cinema teutonici ed è destinato a … Continua a leggere
Pubblicato in Problemi sociali
Contrassegnato burqa, Liaison Dangereu, luoghi pubblici, Miriam Wimmer, niqab
14 commenti
Una bella iniziativa de “La Stampa”
Credo che La Stampa non me ne voglia se trascrivo qui sotto, integralmente, il suo articolo dal titolo “La Stampa: che storia!” (lo trovate comunque qui). E’ un articolo con il quale il quotidiano ci preannuncia il tratteggio della figura … Continua a leggere
Pubblicato in Risorgimento e Unità d'Italia
Contrassegnato Carlo Fruttero, Cavour, Giorgio Dell'Arti, La Stampa, Massimo Gramellini, Risorgimento e Unità d'Italia
1 commento
I matti, certe musiche le “sentono” bene.
I matti e chi li fomenta: Un mese fa: Il duomo in faccia a Berlusconi. Sì, ma Tartaglia era un matto Qualche giorno fa: – Un tizio con quattro coltelli in tasca che vuol parlare sempre a Berlusconi. Sì, ma … Continua a leggere
I mandanti di Patrizia
(Foto da Panorama.it) I titoli sulla prima pagina dei giornali fanno venire molti sospetti, ma le pagine bianche, forse, la diconono ancor più lunga. Questi i titoli ai quali faccio riferimento: Il Giornale “Panorama rivela un’indagine segreta. E’ giallo- “D’Addario, … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, Politica e sesso
Contrassegnato Berlusconi, complotto, Il Corriere, Il Giornale, La Repubblica, Libero, Panorama, Patrizia D'Addario
2 commenti
Attenti al parcheggio del supermercato!!
Tengo ad informarvi circa un raggiro di cui, purtroppo, sono rimasto vittima anch’io. Può esservi utile perché, conoscendone il meccanismo, riuscirete ad evitarlo! La settimana scorsa sono andato a fare la spesa in un noto centro commerciale (Vi posso dare … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po'
8 commenti
Ultime da Babele
Un lettore mi invita a pubblicare queste due lettere inviate la prima ai Vertici Rai, la seconda a Parlamentari e Stampa. Questa è la prima: ————————————————— Egregio Presidente, Egregi Direttori, Siamo un gruppo di ascoltatori di “Ultime da Babele”, trasmissione … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, il mondo della tv e dello spettacolo
Contrassegnato Giorgio Dell'Arti, Radio 1, Rai, Ultime da Babele
1 commento
Una massa di ignoranti
E già, siamo in mano ad una massa di ignoranti nel senso vero e proprio della parola; ignorano cosa dice la nostra Costituzione. Quelli che abbiamo eletto e che dovrebbero, non diciamo cambiare l’Italia, ma fare le riforme. A partire … Continua a leggere
Pubblicato in In Italia questo e altro, Politica
Contrassegnato la Costituzione, Le Iene
10 commenti
I numeri del blog a fine gennaio
Non posso crderlo: 7.210 visite al blog nel solo mese di gennaio!! Tantissime. Che posso dire? Prima di tutto ringraziare gli amici che hanno fatto da passa parola e hanno portato nuovi amici: il mio benvenuto va a tutti, ai … Continua a leggere →