.
Leggo questo titolo su La Stampa di oggi. (link)
“L’uomo che tentò di uccidere Wojtyla. Ora si prepara a diventare una star”
Mehmet Ali Agca, il turco che nel 1981 tentò di uccidere papa Giovanni Paolo II, sta per uscire di prigione e scrive al Sunday Times che per la sua stoeia «c’è grande interesse, dal Giappone al Canada», e intende firmare contratti milionari per fare della sua vicenda libri e film
Poi, nella lettera parla anche di suoi piani per «proclamare la fine del mondo e scrivere il Vangelo Perfetto»
Sorpesi? Ma no dai, è solo colpa nostra che compriamo questa spazzatura.
Questa notizia non mi sorprende: siamo abituati a vedere sempre in primo piano: invitati a tutte le trasmissioni televisive, in prima pagina nei quotidiani o in copertina nelle riviste di gossip e a volte anche con la pubblicazione di libri autobiografici a scapito di notizie che esaltino azioni umanitarie e eroiche, questi personaggi delinquienziali….
Tutto ciò è allarmante, le conseguenze che questa popolarità, derivante da comportamenti negativi e fuorilegge, danno a molti di quei giovani che purtroppo in questi ultimi anni hanno come solo scopo rendersi popolari a qualunque costo, un esempio di amoralità non sempre da tutti loro ben compresa.
Tutti i valori… quelli veri…. vanno a farsi benedire e…. come dire?
“Anche la delinquenza e i delinquenti… non sono più quelli di una volta…..”
🙂
MA ROBA DA MATTIIIIIIIIIIIII SPERIAMO CHE I CITTADINI ITALIANI SIANO INTELIGGENTI , DA SPEGNERE LA T.V QUANDO APPARIRA ‘ QUESTO INDIVIDUO ! IO LO FARO’ CIAO CIAO BACI
Concordo, ma ce lo propineranno in tutte le salse, vedrai…… 😦
Star a parte, (gli americani sono maestri, in questo!), Agca si distacca un pò dal resto. E cerco di spiegare il perché.
1. Ha scontato tutta la pena …
2. ‘sembra’ (E DICO SEMBRA) aver fatto un percorso di ‘conversione’. A tutti è dato di cambiare. Proviamo, come cristiani, a dargli il beneficio del dubbio!!!
3. deve ancora uscire, è sempre stato (e mi risulta che lo è ancora!) in cella di massima SICUREZZA… dunque: può comunicare ben poco. E’ in Tuchia…
4. infine (per ora!): gli offrono denaro (e tanto) per qualcosa che ha commesso circa trent’anni fa; per svelare misteri tenuti in piedi soprattutto da certi media…. solo i santi non ci giocherebbero su. …
Per quanto grave (e vi assicuro che ho seguito bene, almeno ci ho provato, tutta la vicenda sin dall’inizio!), non lo trovo più criminale di chi ha messo bombe e ha ammazzato innocenti nelle stazioni o nelle piazze… e oggi scrive libri, su giornali, sono in politica o, addirittura potrebbero (qualcuno… qualche anno fa…) insegnaqre all’università…
CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA.
Questo non vuol dire, però, che approvo quanto sta succedendo. Anch’io non comprerò giornali e non vedrò trasmissioni tv che daranno importanza a questa persona. Aspetto per vedere quanto è vera la sua ‘conversione’, il suo cambiamento (poco probabile, per ora!).
Hai perfettamente ragione: la legge degli uomini l’ha condannato ad una pena e lui l’ha scontata. Basta così,
Se gli compreranno la sua storia farà bene a venderla; vorrrei solo che non ne costruissero un “modello” ed è quello che invece temo. Non sarà lui da condannare per questo ma quelli che ne sfrutteranno l’immagine.
E concordo anche sull’altro tuo punto: c’è chi ha fatto MOLTO di peggio e di condanne non ne ha magari nemmeno scontate.
Quanto alla ‘conversione’ ci sarà Qualcuno che giudicherà meglio di noi. Lasciamo fare a Lui.
Grazie, in ogni caso per il buon commento. Mi auguro che ne seguano altri,