.
Questa è la storia di Saruni e Sirindi, due cigni Bewick, una specie rara e di piccole dimensioni.
I due facevano coppia nel Wildfowl and Wetlands Trust Centre a Slimbridge, vicino a Buckingham Palace.
I cigni sono una delle specie più fedeli del mondo animale ed è stata una grande sorpresa vedere che, quest’anno, il maschio, Sirindi, è ritornato, dall’annuale migrazione nella Russia Artica, con una nuova compagna: Sarind.
La sorpresa è stata ancor più grande quando si è visto che anche la femmina, Saruni, non è stata meno (e pensa te!) ed è ritornata con un nuovo compagno Surune.
Qui devo constatare purtroppo che la fantasia degli etologi nel dare un nome ai cigni, è stata ben poco prolifica.
Ma è proprio la mancanza di prolificità che pare sia stata la causa della separazione coniugale.
Miss Julia Newth, la responsabile del parco, ci informa che Saruni e Sirindi non si guardano nemmeno più in faccia e fanno finta di non conoscersi, anche se vivono, con i nuovi compagni, nella stessa zona del piccolo lago.
La cosa ha stupito molto gli etologi perché i cigni sono soliti giurarsi eterno amore e vivono in coppia per tutta la vita.
Negli ultimi quarant’anni sono state osservate a Slimbridge 4,000 coppie di cigni Bewick e solo in un caso una coppia si era divisa per cercare nuovi partner.
Auguri, dunque, e ‘cignetti maschi’ a tutti, ma che dire: anche i cigni non son più quelli di una volta.
Fonte BBC News
E, no caro frz…. non vale … mi hai rubato la mia frase preferita…..
“Anche i cigni non son più quelli di una volta.”
Il mio commento sarebbe proprio stato questo….
Mi perdonerai per il piccolo furto ?
🙂
Ma si certo, anche perchè è un furto che non mi danneggia…. quindi non temere non lo denuncerò…… 🙂
OK 🙂
Scusate se mi immischio…Perchè non provate a fare come i cigni?
Chissà, potrebbe essere un’idea 🙂