10 milioni di pirla in Italia.

Titola una nota di IGN-adnkronos “Trentamila italiani al giorno in fila dal mago per sconfiggere la malasorte” (link)

Lo rileva una ricerca presentata dall’Osservatorio Antiplagio e da European Consumers.

Vi rendete conto? 30mila consulti al giono ” E, poiché lavorano anche i Sabati e le Domeniche, sono qualcosa come 10 milioni di consulti l’anno: 10 milioni di pirla che si mettono nelle mani di questi ciarlatani per leggere nella sfera di cristallo dell’imbecillità.

E’ vero: nei 10 milioni ci sono pirla che ci vanno più volte. Diciamo cinque o sei, forse dieci, ma ne vien fuori che il numero di Italiani disposti a farsi infinocchiare è incredibile.

Io spero che il dato sia sbagliato, ma ne sono veramente preoccupato. Non tanto per la stupidità della gente, o per il fiume di denaro che elude ogni tassazione (si parla di 6 miliardi di Euro l’anno), ma per i rischi che i poveri ingenui corrono: fisici e finanziari.

Sono all’onor delle cronache decine, forse centinaia, di casi di violenza sessuale e di patrimoni dispersi ogni anno (l’articolo ne cita uno da 250mila euro), ma si tratta della punta dell’iceberg perché, ne sono convinto, nella più parte dei casi non vengono denunciati.

Perché ci si rivolge al mago? Un 29%, dice la ricerca, dichiara che lo fa “per ottenere risultati pratici”. Curiosità, ignoranza, noia è la ragione addotta dal 28%. Solitudine 20%. Paura del futuro 10%. Gusto del proibito 7%. Stato di necessità (come la depressione) 6%. E se dicessimo, invece, che si tratta di un 100% di pirla e basta?.

E li troviamo dappertutto: la ricerca ha stilato anche la top ten delle province con il più alto numero di maghi e astrologi. In pole position c’è Roma, a seguire Milano, Napoli, Torino e Palermo.

Un’Italia tutta di pirla, insomma.

E cosa si aspetta a intervenire seriamente contro questa pletora di falsi maghi, fattucchiere, incantatori, cialtroni e imbroglioni?

Questa voce è stata pubblicata in In Italia questo e altro e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a 10 milioni di pirla in Italia.

  1. Vincenzo ha detto:

    Torino dopo l’unità d’Italia non è più la stessa!
    Battute a parte, sottoscrivo dalla prima all’ultima sillaba il commento di Frz sul fenomeno maghi!
    Non è possibile essere così stupidi!

    L’unico caso che mi farebbe molta pena, essendo dettato dalla disperazione e pertanto non mi permetto di giudicare e quello di chi, non sapendo più a che santo votarsi, si rivolge a maghi o fattucchiere per motivi di salute.
    In tal caso, se possono servire a creare qualche illusione in tanta disperazione, benvengano anche i finti guaritori.

    • frz40 ha detto:

      No caro Vincenzo, proprio quelli NO.

      E non è solo perchè quelle illusioni si pagano spesso a caro prezzo in denaro, ma perché quelle llusioni a volte si pagano proprio col prezzo della propria vita. Sia perché si ritarda di ricorrere alla medicina e alla chirurgia tradizionale, sia perché gli intruglli che propinano spesso fannno altri danni.

      Ho un esempio propio vicino alla mia famiglia di una persona di 50 anni, che coonoscevo bene, e che si è curata il cancro con l’aloe. I risultatai te li lascio immaginare, anche se, forse, non sarebbero stati diversi. Eppure, ti assicuro, chr era una persona di assoluto buon senso, con una disscreta carriera anche nel mondo del lavoro.

      ego il perché

  2. Vincenzo ha detto:

    In quel caso hai ragione.
    Io, quando ho scritto testualmente ” non sapendo più a che santo votarsi “, mi riferivo a quei poveretti che, avendo già avuto risposte senza speranza dalla medicina,
    ricorrono ai maghi o così detti “guaritori”, ci mancherebbe.
    Ho, purtroppo anch’io visto un amico vivere quei momenti e attaccarsi a quel filo di illusione illudendosi o fingendo di credere a chi gli faceva intravvedere possibilità di guarigione…….
    I latini dicevano a ragione “spes ultima dea”.

  3. Turz ha detto:

    30 mila al giorno fanno 11 milioni all’anno.

    Non che siano pochi, eh, ma facciamo i conti per bene 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...