La droga ad ‘Annozero’

Non ho visto Annozero ieri sera; detesto la faziosità di Santoro. L’hanno visto però 4.5 milioni di italiani, in prima serata.

Leggo che s’è parlato di droga e che è stato dato ampio spazio a Morgan.

Il sottosegretario Carlo Giovanardi, responsabile del Dipartimento nazionale antidroga, ha così commentato la trasmissione: ” Scandalosa. Una televisione di stato che ha fatto la propaganda alla droga. Sembrava una specie di fumeria d’oppio”.

Per lo stesso motivo, ha criticato anche una trasmissione di Piero Chiambretti su Italia1

Anche l’ Aiart, l’ Associazione dei telespettatori cattolici, ha preso posizione sulla puntata: «Annozero ha sbagliato nel continuare a presentare il consumo di droga come un antidepressivo, come un’usanza in voga tra molti giovani. Serve più accortezza nell`affrontare tali temi».

Le reazioni politiche sono state, tanto per cambiare, contrastanti.

Ora, io non so se sia stato un inno alla droga o una sua spiegazione/giustificazione come antidepressivo ma dico questo:

– Che gli antidepressivi debbono essere prescritti e assunti sotto stretto controllo medico e non sdoganati dalla TV;

– Che è vergognoso ricorrere alla spettacolarizzazione della droga e di un personaggio che ne fa pubblico uso, per acchiappare qualche migliaio di imbecilli in più ed alzare l’audience.

– Che di droga, alla TV, dovrebbe essere consentito di parlarne solo termini di gravi pericoli per la salute e di chiara condanna per chi la smercia e di chi la usa. Altrimenti è pura irresponsabilità.

O ci sta bene che si diffonda sempre più?

Questa voce è stata pubblicata in il mondo della tv e dello spettacolo e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a La droga ad ‘Annozero’

  1. sophia ha detto:

    All’Aiart devono essere sordi oppure analfabeti oppure in malafede. Ieri sera c’é stato un dibattito pluralista dove si sono confrontate molte posizioni e dove più o meno tutti, Morgan compreso hanno detto no alla droga.
    All’Aiart devono stare più attenti perché é evidente che tra loro gira roba tagliata male.

  2. frz40 ha detto:

    E’ quel “più o meno tutti” che non mi sta bene.

  3. paola ha detto:

    un tempo guardavo Santoro e trasmissioni simili. Ora non più. Questa televisione è dannosa .Non ha nulla da insegnare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...