Unisciti a 318 altri iscritti
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
Io ho fatto il mio dovere….
C’era pochissima gente , ma sono riuscita a dare un po’ di movimento al seggio…
Prima di uscire dall’aula mi sono accorta di non avere più la tessera sanitaria e il codice fiscale che tenevo dentro la carta d’identità e che avevo tolto quando avevo consegnato il documento per la registrazione.
Non cè stato verso di trovare i miei due tesserini: insieme a quelli del seggio ho cercato dappertutto, ho svuotato le tasche, la borsa, il portafoglio… abbiamo guardato a terra, sotto i tavoli, dentro la cabina dove avevo votato… niente.
Alle ricerche hanno partecipato anche alcuni addetti delle altre stanze (visto che non c’era molto lavoro)… diciamo che ho dato un po’ di lavoro io… ma le mie due tessere non sono saltate fuori….
Sono tornata a casa dopo aver lasciato il mio numero di telefono qualora avessero trovato i documenti….
🙂 E poi? …. siiiiiiiii frz dirà “le donneeeee” a casa le ho trovate… erano nell’unico scomparto del portafoglio che non avevo ispezionato… ma che credevo di averlo fatto…. 🙂 …..
Beh… almeno un diversivo per quei poveretti che ne avranno fino a domani pomeriggio….
eli
Sì, le donneeeeeeeeeeeeee 🙂 !!!
Ma se non ci fossero loro come faremmo !!!
Dovreste accontentarvi dei “trans”….. 🙂
eli
Ho votato anch’io domenica in serata, driblando tutto, bimbe, moglie e partita serale !
Un grandissimo sforzo con la speranza che il mio voto cambierà il destino della regione… mah… forse no ma sono curioso di leggere i risultati…
Buona settimana a tutti
Marins
Bravo
Votare x credere ma a chi? Bisognerebbe svuotare le poltrone troppo comode ….ma nessun politico vorrebbe mangiare pane e mortadella,,
Sì, ma bisogna cercar di evitare che quella ce la facciano mangiare tutta noi (se ce ne avanzano) 😦
Ho votato anch’io.
Brava Elisabetta! Mi è piaciuta la tua battuta sui trans e …..faccio coro con Frz “senza le donne come faremmo????????”
Cordiali saluti.
vincenzo
Il professore esimio Vincenzo Puzza, con colpevole ritardo assaie, annunzia di avere votato per l’Italia dei Valori, mentre alle penultime elezioni europee di un anno orsone votosse per Sinistra & Libertà.