Cookie
Sono passati di qui
- 870.926 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del giorno: aprile 29, 2010
Adozione: i genitori non potranno più rifiutare bimbi di colore?
Il tema è di un certo rilievo sociale. Lo riassumo. A Catania una coppia ha presentato una domanda d’adozione di bambini stranieri precisando di essere disponibile «all’accoglienza fino a due bambini, di età non superiore ai 5 anni senza distinzione … Continua a leggere
Ancora la Treviso stuzzichina.
Questa però la scopro dal Telegraph.uk (LINK) A Treviso sono stati installati i cartelli che vedete nel riquadro. La domanda è: «a cosa servono?» A raccomandare di andar piano per buttarci l’occhio e non prenderle sotto? Oppure, a segnalare che … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', Stuzzichini e curiosità
Contrassegnato Cartelli stradali creativi, Treviso
Lascia un commento
Il cane più intelligente
Monica Mazzotto ha recentemente pubblicato questo articolo per il Tuttoscienze de La Stampa: “A Fido non manca la parola “ che commenta il volume «Capire il Linguaggio dei Cani», Muzzio Editore, di Stanley Coren, Etologo e professore emerito di psicologia … Continua a leggere
Pubblicato in Storie di animali: gli amici dell'uomo.
Contrassegnato cani, cani intelligenti
4 commenti
L’ Arte in più, di un pisello famoso
Un pisello ballonzolante aggiunge Arte all’Arte? Forse è quello che hanno pensato i responsabili del San Carlo di Napoli nel presentare il nudo integrale di Roberto Bolle, protagonista di «Giselle» di Mats Ek. Comunque sia: folla in delirio, teatro esaurito … Continua a leggere
Pubblicato in il mondo della tv e dello spettacolo
Contrassegnato danza, Giselle, Mats Ek, Roberto Bolle
17 commenti