Un pisello ballonzolante aggiunge Arte all’Arte?
Forse è quello che hanno pensato i responsabili del San Carlo di Napoli nel presentare il nudo integrale di Roberto Bolle, protagonista di «Giselle» di Mats Ek.
Comunque sia: folla in delirio, teatro esaurito e incassi alle stelle. Vietati solo gli scatti e i flash.
Ce lo racconta Paola De Simone in questo articolo per Il Corrriere del Mezzogiorno che conclude:
Certo di nudi in scena, nello stesso San Carlo […] ce ne sono sempre stati. Ma il nudo di Roberto Bolle, sublimato in un’Arte e in una fisicità superiori, veramente non ha pari.
Sarà …, ma mi chiedo se quegli occhi in più a teatro abbiano veramente apprezzato più l’Arte della danza che l’Arte del pisello !
Nel riquadro vi propongo comunque una foto del celebre ballerino, tratta dal libro: «Roberto Bolle: An Athlete In Tights» realizzato con fotografie di Bruce Weber.
Mi scuso, soprattutto con le signore, ma, per ora, è disponibile solo il “lato B”, per l’ “Arte del lato A” dovete ancora avere un po’ di pazienza.
🙂
Aggiornamento delle 20.30 : ecco il video (ma non aspettatevi troppo)
(LINK)
Ah, cosa non si fa per riempire i teatri!
In ogni caso è un bel vedere … sul lato A, però, avrei dei dubbi: il pisello ballonzolante è decisamente antiestetico. Quindi, mi accontento del B. 🙂
L’avranno fissato con lo scotch? 🙂
Ahia, che male!!! 😦
Con lo scotch !!!! Mica con un chiodo 🙂 🙂
Io pensavo all’ “effetto ceretta”! 🙂
Allora: sì 🙂
Ma come!!!! Se sono donne nude sono artistiche mentre il pisello di Bolle no??? Io invece voto per il si!!!!! Per favore aggiorna il video…
😉
ho messo anche il video, ma non t’incistare 🙂
Il video è stato censurato … qualcuno, però, ha scovato le foto. Guarda un po’ QUI
Non sono un granché, comunque …
Oh, povere voi …. !!! 😉
Nulla da obiettare… un corpo perfetto …. ma il pisello … sappiamo bene che si può fare di più…. in stato di riposo non mi pare che aggiunga nulla di artistico mi permetto, anzi, di dire che è un pò ….. deludente.
Concluderei questo mio personalissimo punto di vista che un sottile slip avrebbe, forse, stimolato di più la fantasia femminile …. La mia è solo una supposizione … sono d’accordo la Signore?…. Mi intrigherebbe avere un loro più qualificato parere……..
Vincenzo
Caro Vincenzoo, le donne, anzi “le donneeeeeeeeeee”, lo sanno benissimo che è molto meglio lasciar intravvedere, che far vedere.
Anche se, in questo caso, la curiosità è tutta femmina.
perchè mi rispondi tu?… aspetto il parere delle Signore….
Saluti… Vincenzo
Per me hai ragione …. decisamente deludente. 😦
Sarebbe stato meglio un perizoma color carne, ma in questo caso non avrebbero riempito il teatro, probabilmente.
Beh, non credo che sia molto peggio di Adone o di Apollo…. Dalle sculture di questi Dei della mitologia, non vedo nessuno dotato meglio di Roberto Bolle.
Che dire??? L’arte agli uomini… non dona?
Oppure il “nudo” raffredda e restringe????
eli
per me doveva stare nudo dall’inizio alla fine. Voleva mostrare tutto di se? Bene!!. Un corpo meraviglioso.! Il suo sesso non mi esalta nè mi delude. E’ l’uomo tutto intero che affascina. Quesi suoi muscoli possenti…. quella sua giovinezza……( che c’entrava quell’altro con la forca?) E coprirlo poi… Doveva inchinarsi nudo davanti a tutti a cogliere gli applausi.
Stai pur certa che, in quel caso, ci sarebbe voluto il San Paolo di Napoli, non il San Carlo 🙂