La “Giornata del Grazie”.

La scuola di Elena organizza ogni anno la Giornata del Grazie, per festeggiare la fine dell’anno scolastico.

E’ una rappresentazione di un paio d’ore, che si svolge sul palco allestito nel cortile della scuola, alla quale partecipano attori, ballerini, cantanti solisti, coro, e dieci gruppi coreografici.

Chissà quanto costa? Mi chiederete.

Nulla. O quasi.

Tutto è fatto dai circa 250 allievi delle dieci classi elementari della scuola, e sono, credetemi, una grossa sorpresa.

Gli attori sono delle quarte o quinte elementari, una decina circa. In due ore non hanno sbagliato una battuta. Emhh, una sì. Ma una sola. Bravissimi. Non certo attori fatti, ma pieni di verve e di simpatia. I personaggi? La mamma, il papà, un figlio, una figlia, un genietto, la prof, il direttore, etc. etc. Non vi racconto la trama, ha poca importanza. Dieci siparietti di recitazione portano ciascuno ad una coreografia interpretata dai bambini delle singole classi. Le musiche? Moderne e vivaci: tipo Greese, per intenderci, ma con parole adattate alla rappresentazione. Bambini solisti incredibilmente bravi, coro da applausi. E le corografie? I bimbi di prima vestiti da clown con vivaci parrucche rosse, viola, gialle etc, quelli di seconda vestiti da Charlot, con bombetta annessa, e così via tutti gli altri. Tutti scatenati. Le sincronie? Non sempre perfetta, che pretese!!! Ma che importa?

Tutto bello.

Da non credere.

Di solito uno aspetta i due minuti nei quali arriva sul palco la propria nipotina e si stufa sia prima sia dopo.

Non è stato così.

Poi, sempre nel cortile, dieci grandi tavolate con intorno 500/600 mamme, papà e nonni intorno. Io tra quelli, e tutti ad abbuffarsi di cose stuzzichine preparate dai genitori. Salatini, focaccine, sott’aceti, wurstel, salami, acciughe al verde e torte e dolci di mille tipi.
Bevande per tutti e anche qualche buon bicchierotto di vino.

Ma cosa si più voler di più dalla vita?

Grazie, Giornata del Grazie. !!!

Questa voce è stata pubblicata in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi, Scuola e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a La “Giornata del Grazie”.

  1. Elisabetta ha detto:

    Che simpatico fine anno scolastico, chissà come saranno stati emozionati quei dilettanti attori e con quanto batticuore avranno sciorinato le loro battute …..

    E la tua Elena? che ha fatto???? Penso che sarà lei nella foto del tuo post…
    Bellissima….

    Da come descivi quelle tavolate e tutte quelle buone cose, immagino che non ti sarai trattenuto dalla golosità, anche a costo poi di dover prendere poi, la sera, una limonata con bicarbonato…. Ma hai ragione, ne valeva la pena… perchè togliersi tali piaceri????

    Che bella giornata e che bei ricordi….
    Cara Elena, goditeli tutti e sii felice, questi giorni di “festa di fine anno scolastico” quando sarai cresciuta non tornano più.

    eli

    • frz40 ha detto:

      No, la foto non è di Elena. Erano i bambini di una Prima che erano truccati così.

      Per ora non ho sue foto. Se ne avrò qualcuna la pubblicherò.

      La gola? Ebbene sì. Ormai cedo a tutte le tentazioni. 🙂

  2. paola ha detto:

    Momenti indimenticabili! Ricordo anche io con le mie bimbe una festa di fine anno scolastico. Abbiamo affittato una baita in montagna con un grande prato intorno. Per giorni e giorni ho preparato dolci. Il giorno prima il macellaio del paese ci ha preparato la carne da grigliare. Aperta la porta della casetta tutti i papà si sono affacendati intorno al fuoco. Le mamme apparecchiavano e tutti i qualche modo collaboravano. Grandi e piccini ci siamo sentiti uniti e solidali come non mai. Tutti con la gioia di regalare il nostro impegno, il nostro affetto ai nostri bimbi. Ricordo che le suore hanno organizzato la corsa con i sacchi e ricordo ancora adesso le risate argentine delle bimbe, la loro grande felicità di divertirsi e di avere accanto a loro mamma e papà. Certamente Franz le tue nipotine saranno state immensamente felici di aver avuto accanto anche i loro nonni e tu lo sarai stato ancor più di loro. Orgoglioso del loro lavoro, del loro impegno e del loro brillante risultato.

  3. vincenzo ha detto:

    Caro Frz, sono contento per quella bellissima giornata propiziata dalla tua nipotina Elena.
    Immagino l’atmosfera di serenità con tutti i famigliari intorno… si hai ragione in fondo è …”la felicità” …. attimi irripetibili e che faranno parte di quelle memorie da conservare “nel solaio” dei ricordi.

    vincenzo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...