Galeotta fu propio la bolletta telefonica?

Lei, Gabriella Nagy, 37 anni, fa le corna al marito, seppur per «una storia breve, brevissima».

Lui la scopre dalla bolletta telefonica, che prima la compagnia telefonica, la canadese Rogers Communications, mandava all’ufficio della mogliettina infedele, e che, di propria iniziativa, ha invece mandato all’abitazione dei due, in un conto unico, avendo il marito modificato l’abbonamento con l’ aggiunta di altri servizi.

Ne consegue la separazione dei due.

Adesso, però lei chiede 600mila dollari di danni alla Rogers Comunication, sostenendo tutto sarebbe andato sarebbe andato liscio se solo non avessero inviato quella bolletta galeotta.

Come dire: il diavolo fa le pentole ma non fa i coperchi.

Come andrà a finire questa storia?

Fonte: Il Messaggero (LINK)

Questa voce è stata pubblicata in Stuzzichini e curiosità e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Galeotta fu propio la bolletta telefonica?

  1. vincenzo ha detto:

    Tanti auguri alla mogliettina infedele!……e, come dicono a Roma “a noi nun ce ne può fregà de meno!” (mi scusino i puristi)
    Saluti, Vincenzo
    🙂 🙂 🙂

    • frz40 ha detto:

      Sì, certo, ma la vicenda è stuzzichina, anche se le cronache sono piene di storie di telefonini galeotti.

      Quì, in più, mi chiedo se la Rogers possa essere effettivamente ritenuta responsabile dei danni subiti da quella mogliettina

  2. elisabetta ha detto:

    E’ inutile, non ci si può più fidare nemmeno delle bollette.

    E’ il caso di dire, come sempre : “Anche il servizio telefonico non è più quello di una volta”

    Eli 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...