ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
Commento… commentare…. Dice il vocabolario: meditare, riflettere, discutere, ridurre in scritto qualche cosa di meditato, interpretare, spiegare in estensione scritti e fatti.
Credo che sia questo il senso e lo scopo dei tuoi post.
Sul tuo blog non sempre i commenti sono stati in sintonia con il tuo pensiero, a volte hanno trovato contrarietà di vedute e interpretazioni, a volte sono usciti fuori dal tema, ce ne sono stati di gentili e amichevoli e hanno purtroppo anche incontrato qualche commentatore poco educato, ma credo sempre comunque essi sono risultati sempre validi per il conteggio a questo traguardo con numero 3000…..
Il 3000esimo commentatore…. Che vincerà???? Una bambolina o la monimation????
Come alla lotteria, attendiamo l’estrazione….o meglio l’annuncio del “fortunato”…
🙂 eli
Per la verità di ineducati ne ricordo pochissimi. Li potrei, forse, contare sulle dita di una mano.
Tutti gli altri sono sempre stati graditissmi, anche quelli in contrasto con le mie idee.
Il conteggio dei tuoi Commenti dovrebbe essere arrivato al traguardo 3000… ma ancora non sappiamo nulla sul vincitore…..
🙂 non ci dormo la notte!!!!!! 🙂 🙂 🙂
eli
Hai vinto la bambolina !!!! Carina no?
WWWOOOOWWWWW…
Devo dire che ce l’ho messa proprio tutta, forse gli ultimi commenti che ho inviato non erano proprio dei migliori, ma 🙂 volevo la “bambolina”….. e l’ho avuta…..
C’è sempre un fondo di infantilismo in tutti noi…. ed è bello ogni tanto tirarlo fuori….. 🙂
Grazie…
eli
Effettivamente ho notato che ne hai fatti a raffica. E qualcuno, magari era anche un po’ forzato. Tutti sono stati graditi, comunque.
E poi, quando le bambine vogliono le “bamboline”, come si fa a dir di no?
Grazie per la seconda bambolina … e complimenti a Elisabetta! 🙂
Il fatto è che io sto correggendo compiti a tutto spiano e, quindi, non ho potuto partecipare alla gara come avrei voluto. Ma sono felice lo stesso.
Grazie frz. Un bacio. 🙂
@ elisabetta e marisamoles
Pensate che il commento nr. 3.002 è di un certo Roberto, che ha commentato il post sulla Gregoraci.
Cosa avrei dovuto fare se la bambolina fose toccata a lui? Rompergliela sulla testa?
Mi avete salvato !!!
Baci !!!