Posso dire che questa puntata di Amici è stata a dir poco allucinante, oltre che inutile?
Mi sarei aspettato di vedere le 12 esibizioni dei 12 “titolari”. Ne ho viste 5. I più bravi? I più raccomandati? Gli altri li vedremo lunedì?
Tutto questo in 25 minuti, dalle 14.15 alle 14.40 circa. Discutibili per tutti i voti assegnati e il come vengono dati (ne riparlerò).
Poi gli altri 40 minuti, ripeto ‘quaranta minuti’, sono andati ad una specie di “casting” nel quale un aspirante, Daniele Blaquier , ha eseguito quattro pezzi più o meno in 6 di quei quaranta minuti, e per oltre mezz’ora ci sono state propinate le stucchevolissime e inconcludenti diatribe tra Luca Jurman e i discografici, delle quali non ce ne può fregar di meno. Cosa ci hanno spiegato? Nulla, solo concetti tutti discutibili e soggettivi: capacità vocali eccezionali per Luca; bravino ma anonimo e noioso per i discografici. Risultato? Non ammesso, senza possibilità d’appello. Vorrei sapere se UNO solo al mondo si sia appassionato a questa penosa discussione su temi triti e ritriti e a che cosa sia servita. Auguri, comunque, a Daniele.
Una risposta ce l’ho: a far inquadrare le tette della De Filippi ma mi sembra troppo poco.
Per il resto da segnalare solo che alla Celentano non è stata concesso di prendere la parola, mentre a Cannoto sì, più volte, e che l’unico momento di simpatia ce l’ha regalato la svampita Diana Del Bufalo, quando le è stato chiesto come avesse vissuto la sua prima settimana da aspirante.
siamo solo ad ottobre…è appena iniziato!premetto amici è l unco tra i reality che seguo perchè ritenevo k fosse meno inutile degli altri ma ad un certo punto non se ne puo piu…sentire prof ke litigano tra loro,urlandosi a vicenda…ragazzi ke piangono cm se fosse successo una tragedia,gente dal pibbliko che grida e cerca di prendere la parola offendendo l persone…BASTA! mi sembra che amici sia stato creato per far emergere talenti ma qui tutto si vede tranne che le esibizioni dei ragazzi…
l edizione piu bella???la 1in ssoluto…almeno li non era tutto cosi costruito…i prof facevano i prof comportandosi da persone adulte e mature e gli alunni gli alunni…
ci attendono delle bell esibizioni fino a marzo…
Era difficile iniziare peggio. Due terzi delle puntatta del sabato dedicati alle beghe tra Luca Jurman e i discografici! Ma chi se ne frega.
Comunque se segui Amici avremo modo di riparlarne. Per ora devo dire che non c’è quasi nulla che mi piace.
Ma tu, sinceramente, tutto ‘sto talento in Daniele Blaquier ce lo vedi?
Te lo chiedo perché, non sopportando Jurman, non vorrei dare un giudizio poco obiettivo. Visto che poi, sul web, tutti i fan di Jurman gridano allo scandalo, come se fosse assolutamente necessario essere sempre d’accordo con lui.
Per me, ha ragione Zerbi: un po’ noiosetto, il ragazzo.
Come sai non mi ritengo un esperto. Vado a pelle. Daniele mi sembra che avesse una buona vocalità, fosse ben intonato, ma che senza una grande personalità con un brutto taglio della bocca e le orecchie a sventola. Difficile forse farne un personaggio e di qui il disnterese dei discografici. Difficile pensare che questi avrebbero cambiato idea nel tempo, tanto da dargli un contratto. Se lo scopo di Amici e far avere ai ragazzi un contratto da quei cinque discografici, va bene così. Ma mi chiedo se questo sia lo scopo della trasmissione e se sia giusto che quei cinque facciano il bello e il cattivo tempo, con Zerbi di sponda, per antipatie pregresse con Jurman. Farò un pezzo domani su questo argomento, comunque.
Pingback: Amici 10 del 9 ottobre (2/a parte): I voti e qualche considerazione | Frz40's Blog