Amici 10 -Sabato 6 novembre. E se si mettessero d’accordo prima?

Ci risiamo: una puntata disastro, della quale ci è interessato ben poco.

Ed è stato un peccato perché i presupposti c’erano tutti. Avevamo anche la gioia di avere Marco Carta in studio, ospite inatteso e per questo ancor più gradito, anche se non ne era stata prevista un’esibizione canora.

Ha aperto Diana. Bene, la trasmissione ha bisogno della sua simpatia. Non mi entusiasma quando canta, ma mi piace. Poi, oltre a cantare, guadagna punti facendo fa un paio di siparietti con Marco e con Zerbi. I voti della commissione, comunque, la premiano: 7 ,7 e 7 per la stampa, 7, 7, 7, 7 e 7 per i discografici e 6 per Vessicchio. Wooow! (e wooow lo dice anche lei).

Poi Giulia, che ha ballato con Francesco Mariottini (bentornato!). I voti: Prina 6, Martelli e Salas 6. Per me bravissima, ma per Giulia, lo confesso, ho un debole.

E la puntata è praticamente finita qui. Di qui in avanti il caos: Maria ha annunciato che sono fioccate le insufficienze per molti dei cantanti giudicati sul DVD della prova. In particolare:
– Giorgia Giornalisti 5,5 – Discografici 5 – Vessicchio 6
– Gabriella Giornalisti 6 – Discografici 5,5 – Vessicchio
– Insufficienze anche per Antonio, Stefan e Francesca
Su queste insufficienze si è aperta una discussione che, ha preso gli altri due terzi del rimanente di questa puntata e della quale non ce ne poteva fregar di meno.

Ne riferisco in sintesi: da un lato, Jurman in testa, si sostiene che se il cantante è bravo tecnicamente, merita di aver l’opportunità di stare nella scuola per essere formato e non si accetta che i voti dati ad un esibizione vista su cd, e valutata puramente in termini di “mi piace” o “non mi piace” possa pregiudicare la presenza nella scuola. Dall’altra i giornalisti e i discografici che sostengono che loro sono chiamati a giudicare della specifica esibizione del DVD e, sulla base dell’esperienza accumulata nel loro mestiere, valutano se l’esibizione è sufficiente o meno, soprattutto dal punto di vista emozionale. Jurman ribatte ancora che i giudizi discordanti sul “mi piace / non mi piace” non aiutano gli insegnati a capire su che cosa poi lavorare.

Insomma: si deve dar peso alle qualità tecniche oppure la capacità di esprimere quel qualcosa in più che sarà in grado di far mercato?

Io dico che dovrebbero mettersi d’accordo prima. Sarebbe così semplice. Discuterne in puntata è il peggio che possono fare. Lo ripeto: delle loro discussioni non ce ne può fregar di meno.

Ma non è bastato.

Altra discussione dello stesso tipo anche nell’ultimo terzo di puntata, per la danza.

Paolo, buon ballerino con tanti anni di scuola, viene messo in discussione da Portal (che era quello che più l’aveva voluto), proprio perche lo ritiene non espressivo. Gli fanno fare un’esibizione al volo, dopo che per tutta la settimana l’hanno tenuto fermo. A cosa sia servita solo Dio lo sa. E’ da un mese che Paolo è nella scuola: hanno bisogno di fargli fare una prova in diretta per valutarlo? Da non credere. Paolo resta: a suo favore Cannito e Garison, contro la Celentano e Portal.

Ma anche qui ci siamo sorbiti tutta una discussione sulla necessità di un ballerino della scuola di avere sin da subito la capacità di trasmettere quell’ emozione in più che va oltre la tecnica.

Cari signori, l’emozione in più che ci avete trasmesso oggi è che non sapete cosa siete li a fare.

Mettetevi d’accordo prima.

Aggiornamento di lunedì 8 novembre.

Vediamo velocemente le esibizioni in sala di:

Virginio:  7 , 7 e 6 come media voti rispettivamente della stampa, dei discografici e di Vessicchio.
Annalisa: 9 dalla stampa,  8.5 dai giornalisti e 7 da Vessicchio
Alessandro: 6 dalla stampa, 6 dai giornalisti ma solo 5 di Vessicchio (prima insufficienza)
Andrea: 6 per A.Prina. 7 per R. Salas e 8 Lara Martelli
Deborah: 6  per la Prina, 6 per Salas e 8 per la Martelli.

Non  ci è dato di sapere il perché di questi voti. Boh !!!

Poi a Vito viene inibito per tre settimane, una è stata questa, di esibirsi col pubblico per una “scema” detta parlando della Celentano. Ben gli sta.

Ed infine ci deliziano con le rimostranze di Giorgia e Gabriella per la seconda insufficienza ricevuta.  Nella discussione che segue, Gabriella viene quasi alle mani con Francesca. Io le caccerei tutte e tre. Sapranno anche cantar bene, ma che pena!

Peraltro sono anche da capire: questo meccanismo di valutazione è troppo arbitrario non può che portare a queste incomprensioni e a questi stati di tensione. E allora caccerei anche che se l’è inventato

Martedì 9 novembre

Prosegue la fiction dello sconforto e incazzatura per Gabriella e Giorgia. Dovranno sostenere un esame davanti alla commissione esterna per rimanere nel programa. La seconda sembra reagire più positivamente decidendo di cambiare anche look: da bionda coi capelli lunghi, orribili, a bruna con i capelli corti e un bel taglio moderno. Se non altro in questo ci ha guadagnato.

Sconforto e incazzatura anche per il bell’Antonio,  che bello non è ma piace tanto alle ragazzine, se continua ad essere primo nella classifica di gradimento.

Tutti e tre i ragazzi si sentono far la critica, “non sei personale, sei bravo, ma anonimo”,  dai giornalisti. E’ vero, nessuno dei tre mi piace, ma loro che ne capiscono da una critica di questo tipo? Che ci possono fare? Boh! Vedremo se il look nuovo di Giorgia le porterà buono.

Dolenti note per la mia cocca:  Giulia. Nel cercare di far coraggio a Paolo, sabato, fuori onda e a tu per tu, gli ha detto:«fargliela vedere a questi prof di m….». Apriti cielo! I microfoni registrano tutto. Per molto meno Vito si è beccato la punizione. Due anni fa, per un giudizio di quel tipo,  Domenico venne sospeso dalla scuola per un mese.  Che faranno alla mia povera bella cinesina? Terranno conto che è stata detta la parolina in più non perché lo pensa, a differenza di Domenico,  ma solo per rincuorare un amico? Non lo so. Da “Amici” c’è da aspettarsi di tutto.


Questa voce è stata pubblicata in "Amici" e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Amici 10 -Sabato 6 novembre. E se si mettessero d’accordo prima?

  1. Drilly ha detto:

    La gioia di vedere Marco Carta la provi solo tu. Io cambio canale…..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...