Il sesso: luoghi comuni.

La spassosa rubrica  “Manuale di Conversazione” ovvero “Come fare bella figura in salotto senza necessariamente sapere quello che si dice”, di Andrea Ballarini,  per “Il Foglio”, affronta questa settimana uno stuzzicante argomento:

Il sesso

Ecccovi  spassosa raccolta dei luoghi comuni. Di qualcuno non ho potuto fare a meno che evidenziarli in grassetto.

E’ sopravvalutato.

Insieme al denaro è l’unico altro valore della società occidentale.

– Una volta i ragazzini imparavano in qualche modo dai compagni più grandi, poi è arrivata l’educazione sessuale e sono aumentate le impotenze. Considerare che la scuola è in grado di farti detestare qualunque cosa.

– Il porno di massa ha diffuso delle aspettative del tutto irrealistiche. Se lei non urla come un’ambulanza lui si  frustra e sotto i quarantacinque minuti di orgasmo lei si sente trascurata.

Le dimensioni non sono importanti. Se qualcuno lo dice fare notare che c’è sempre qualche donna che reprime a fatica un sorriso.

A quanto pare il calo del desiderio interessa tutte le categorie sociali tranne quella dei politici.

– Alla farmacia vaticana vendono tutti i medicinali senza Iva, tranne la pillola che non vendono proprio. Deplorare l’influenza del papato sulla società italiana.

– Una sveltina ben fatta ha sempre il suo fascino: piace a tutti e non impegna.

– Non ho niente contro i gay. Alcuni dei miei migliori amici sono gay.

– Quasi tutte le donne adulte confessano di avere finto l’orgasmo almeno una volta. Quindi non ho avuto una defaillance, bensì ho simulato un’erezione.

Le donne frequentano il ginecologo comunemente, gli uomini vanno dall’andrologo come dei carbonari che progettano un attentato.

– Secondo le statistiche gli uomini tradiscono di più delle donne. Ma con chi?

– Ma le pornostar come faranno sesso nella vita privata? Non deve essere un po’ come avere per hobby il proprio lavoro?

– La prima volta non è mai granché. Ricordare con aria sognante le ginocchia irritate dal tappeto di cocco.

– Rammentare che quelli che oggi parlano del web come della chiave della modernità l’hanno usato a lungo solo per vedere gratis delle foto porno.

Prima di Internet essere adolescenti era più faticoso, per esempio bisognava andare a comprare Playboy in un’edicola lontana da casa.

Le vicende degli ultimi tempi con escort, trans, ragazze immagine eccetera sono in realtà una geniale operazione di marketing di riposizionamento del settore: oggi se vai a mignotte a meno di cinquemila euro sei un poveraccio.

– Avere capito dopo anni di che cosa parlava “Upside down” di Diana Ross, ed esserci rimasto male, conferma la tesi per cui la scoperta del sesso è sempre un fatto lievemente traumatico.

– Il romanticismo negli uomini tende a diminuire rapidamente dopo i primi tre rapporti sessuali, nelle donne tutto il contrario. Commentare il discutibile senso dell’umorismo della natura.

– Quando vostra figlia adolescente vi presenta il fidanzato coetaneo è legittimo odiarlo a priori. I genitori amici sono un prodotto ideologico superato.

– La masturbazione sta ancora aspettando di essere pienamente sdoganata. Deprecare i pregiudizi di un’educazione cattolica.

Se qualcuno chiede quanti partner sessuali avete avuto, mai ricordarne il numero esatto, anche se lo sapete. Fa più chic usare perifrasi che suggeriscano molteplicità. Sotto i cinque dire di non averli mai contati.

Alla prossima !!!

Via: Il Foglio e l’immagine è da “Harry ti presento Sally

Questa voce è stata pubblicata in Sorridiamo anche un po' e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Il sesso: luoghi comuni.

  1. marisamoles ha detto:

    «Considerare che la scuola è in grado di farti detestare qualunque cosa.»

    Perché non l’hai evidenziato con il grassetto? Temevi forse di urtare la mia suscettibilità? 🙂

  2. marisamoles ha detto:

    Non mi erano sfuggite, ma era un momento no. Comunque sono pur sempre luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano, quindi non val nemmeno la pena replicare. Tu, poi, sai benissimo come la penso, non avevi bisogno di delucidazioni. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...