Amici, a volte, lascia proprio un po’ perplessi. Avete mai visto una gara a punti su più prove, ad esempio un campionato di F1 o di Moto GP, concludersi con la proclamazione dei vincitori, senza conoscere i punteggi di ciascuno nella classifica generale? Io mai. Fino a ieri, però. Sì perché ieri Amici ha decretato i vincitori della gara a sei, dei play out per l’ammissione al serale senza dirci quanti punti, quante stelline, ciascuno di loro aveva accumulato.
Fammo a fidasse, direbbe qualcuno.
Sì perché stona un po’ quell’ammissione di Antonio Mungari, mai giudicato sufficiente per mesi, e adesso miracolato da piazzarsi nei primi tre. Non ce l’ho con lui, ma con i giudici. E ce l’ho pure, tanto per cambiare, col televoto. Possibile che così tante persone abbiano deciso di salvarlo, settimana dopo settimana per mesi? O qualcuno in particolare ha deciso di investire su di lui?
Di questi play out ne hanno fatto le spese in cinque. Prima Gabriella Culletta, ritiratasi perché rimasta senza voce, poi Arnaldo Santoro, ed infine Andrea Vigentini, Giorgia Urrico e Andrea Condorelli. Dei tre più di tutti mi è dispiaciuto per Andrea Condorelli, ballerino dalle forme non perfette, ma dalla volontà enorme. I ballerini tutti, con i sacrfici che fanno e con l’impegno che ci mettono, meritano sempre molto di più: auguri speciali per lui. Andrea Vigentini non era male. E’ arrivato un po’ tardi. Giorgia Urrico, carattere a parte, è quella che più meritava di entrare tra i tre: stravedeva per lei Luca Jurman, ma la colpa è sua che si è orientato più su Antonella.
Si sono formate le squadre con i dodici finalisti.
Squadra blu: tre ballerini Denny Lodi , Deborah Di Giovanni e Costantino Imperatore (seguiti dalla Celentano), e tre cantanti Francesca Nicolì e Diana Del Bufalo (seguiti dalla M.G. Fontana) nonché Annalisa Scarrone (seguita da Zerbi, che ha rinunciato a Virginio);
Squadra bianca: ballerini Vito Conversano, Riccardo Riccio (seguiti da Cannito) e Giulia Pauselli (seguita da Garrison, che ha rinunciato a Costantino); cantanti Antonella Lafortezza, Antonio Mungari e Virginio Simonelli (tutti seguiti da Jurman).
Non mancheranno le sfide, in particolare quelle Denny/Vito, e Debora/Giulia tra i ballerini; Annalisa contro tutti per i cantanti.
Chi la spunterà? Tutto dipende dal meccanismo di svolgimento e dal televoto. Mi aspetto una finale Annalisa-Virginio per i cantanti, ma non mi stupirei di Antonio, se chi ha investito sino ad ora su di lui continuerà a farlo, e nemmeno di Diana. Per i ballerini è difficile sbilanciarsi. Il cuore vorrebbe Giulia. E al cuore non si comanda. Ne riparleremo.
Auguri a tutti, si parte Martedì 11 Gennaio alle 21.
Sono rimasta letteralmente basita nell’apprendere dell’accesso al serale di Antonio.
Spero che le nuove regole del televoto valgano anche per “Amici”.
Il miracolato. Ma non credo che quelle 10 stelline dell’ultimo televoto abbiano fatto la differenza. Nell’ultima fase di play out, per i cantanti c’erano 500 stelline in palio per quattro concorrenti. A chi sono andate?
Sulle nuove regole ci conto poco.
Pingback: Amici 10 – Il regolamento per il serale. | Frz40's Blog
Pingback: Amici 10 – Il regolamento per il serale. | Frz40's Blog