Cookie
Sono passati di qui
- 865.542 visitatori
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: marzo 2011
Sì, al di sotto della decenza e a quando il morto?
Su La Stampa di oggi vedo un articolo a firma Luigi La Spina che titola: “Spettacolo al di sotto della decenza” Si riferisce alla gazzarra che ha portato ieri alla sospensione dei lavori alla Camera, avendo visto tra i principali … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Dario Franceschini, Deriva pericolosa, Gazzarra alla Camera, Gianfranco Fini, Gianpaolo Pansa, Ignazio La Russa, Michele Ainis
2 commenti
Oltre 200 testi alla sbarra
Sono quelli chiamati a deporre al processo Ruby, 132 dell’accusa, con gli elenchi pubblicati da tutti i giornali. Ho sentito un simpatico commento che riporto:«Se non sei tra quelli con sei nessuno» E’ di Luisella Berino, su Radiomotecarlo. Complimenti Luisella. … Continua a leggere
Pubblicato in Politica e sesso
Contrassegnato Luisella Berino, Processo Ruby, Radiomotecarlo, testimoni
1 commento
I titoli patacca dei quotidiani
Capita tutti i giorni che i giornali titolino come politicamente gli fa più comodo, ma ogni tanto lo devo commentare. E’ questa la volta del sito de “La Stampa” che, a margine della vicenda della falsa terremotata a “Forum”, titola: … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità
Contrassegnato Falsa terremotata, Forum, L'Aquila, La Repubblica, La Stampa, Marina Villa, terremotati
10 commenti
Un falso di G. Belli ed un autentico di Trilussa
Sta girando sul net un sonetto in romanesco adattabile ai nostri tempi, del quale viene data la paternità a di Giuseppe Gioachino Belli (1791 -1863), sostenendo che sia sato scritto 150 anni fa. La paternità del Belli è la bufala … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', vita quotidina
Contrassegnato cicala e fgormica, Giuseppe Gioachino Belli, LA CECALA D'OGGI, Mentre ch'er ber paese, mignotte, Trilussa
4 commenti
A spasso tra la gente
Commentando un mio vecchio post, Elisabetta mi parla di quante cose si possono osservare od ascoltare, in una mattinata di primavera, camminando tra la gente in una grande città. Ve lo ripropongo in questo post; credo che ne val la … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', vita quotidina
Contrassegnato A spasso tra la gente, grande città, situazioni divertenti
2 commenti
Push up per bambine di otto anni
Luisa: che non ti venga mai in mente !!!!! Sono terrorizzato. Ho due nipotine fantastiche e vorrei che rimanessero sempre tali, anche al mare. E come me, tanti altri nonni e nonne. Siamo troppo all’antica? Forse. Ma se questa “moda” attraverserà … Continua a leggere
Pubblicato in Adolescenti, Fatti e notixie dall'estero
Contrassegnato bikini da bambina con le coppe del reggiseno imbottite
10 commenti
I Quiz della Domenica – nr. 30
Per questa nuova domenica: Un nuovo tipo di puzzle Un facile gioco coi cerini Il quiz del mazzolin di fiori Un nuovo tipo di puzzle Inserisci le lettere A, B, C, D in ogni riga e colonna facendo in modo … Continua a leggere
Pubblicato in giochi, passatempi, rompicapi e quiz
Contrassegnato enigmistica classica, giochi, passatempi, quiz, rompicapi
4 commenti
Controcorrente: nella scuola servono quote azzurre.
Leggo dal Corriere di oggi: Addio maestri: servono quote azzurre? di Maria Luisa Villa Prima l’educatrice del nido, poi quella della materna, se c’è qualche difficoltà la logopedista e la psicomotricista, la tata, la vicina di casa, la baby sitter … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato Addio maestri: servono quote azzurre?, educazione, Il Corriere, lavoro, Maria Luisa Villa, Scuola
Lascia un commento
La primavera, da Le Foto della Settimana
E’ stata ancora una settimana con tante brutte vicende: la guerra in LIbia, i tumulti in Siria, le centrali nucleari in Giappone, e tutti i problemi di casa nostra. Ma è stata anche la settimana che ha dato inizio alla … Continua a leggere
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose
Contrassegnato foto della settimana, Los Angeles Times, Primavera.
Lascia un commento