Dopo gli spot di cui ho parlato in precedenti post, è ora la volta di Air Fresh Vigorsol. Orribile. E’ quella che sfigura la bocca e poi l’intero volto della ragazza.
Sarà forse destinata ai giovani, ma l’apprezzeranno?.
In precedenza quelli:
– di CheBanca (QUI)
– della Regione Marche che vedeva Dustin Hoffman massacrare L’infinito di Leopartdi
– della Fiat con Fiorello che storpiava, biascicando, parole italo francesi su un palco illuminato solo da uno spot
– della Vivident coi cinesi, quello nel quale mostrano la lingua con le costruzioni sopra
– della Wind con Panariello e Vanessa Incontrada nei panni di “ Ciccio” e “Ciccia”
È l’effetto del “cattivo gusto” dilagante e globalizzato.
Certamente sì.
E’ incredibile quanto ci affini…. Riesci sempre a mettere nei tuoi post ciò che anch’io noto negli spot pubblicitari e che trovo “horribilis”.
Questa della Vigorsol air action è davvero l’ultima della serie.
Devo dire che la prima volta che l’ho vista sono rimasta davvero impressionata e disgustata…
Quel volto e quella bocca distorti in tale modo mi sono sembrati la pubblicità di un attacco demoniaco e la pubblicità avrebbe potuto essere l’”esorcismo” che lo debellava.
Ma si può per reclamizzare uno chewing gum arrivare a tanto??? Certo che se lo scopo è quello di farsi notare, tale scopo è raggiunto, ma in quanti andranno poi ad acquistare tale chewing gum?
A volte non basta suscitare emozioni se tali emozioni sono sfavorevoli allo scopo preposto e magari ti si volgono contro.
Ma il motto degli addetti è “Non importa che se ne parli bene o male, purchè se ne parli”…
E’ quello che stiamo facendo ora noi… e allora??? Chi avrà ragione?
Mah!!!!!! 😦 😦 😦
eli
Sarei proprio curioso di conoscere quali siano i targets e le motivazioni di quello spot. Non capisco chi lo possa apprezzare e chi possa essere motivato all’acquisto del prodotto. Non ti nascondo che questo mi preoccupa un po’ perchè potrebbe voler dire che non ho più la sensazione di quel che mi circonda.
Tranquillo….
Non sei tu…. ma ciò che ci circonda che non ha più la normale sensazione della realtà….
Insomma, per dirla come mia abitudine…. anche la normalità della vita, delle emozioni e dei veri sentimenti… non è più quella di una volta!!!!
eli
Speriamolo ……. 🙂
L’avevo notata anch’io: davvero disgustosa e incomprensibile. Ma è possibile che la gente sia invogliata a comprare questo chewing gum dopo aver visto questo orrore?
D’altra parte la Vigorsol non è nuova a questo genere di spot: ricordate quello dello scoiattolo che, diciamo così, si liberava dell’aria in eccesso per ghiacciare tutto il paesaggio circostante? Evidentemente Vigorsol e cattivo gusto sono un binomio indissolubile.
Vero. Anche quella era discutibile.
Siiiiiiiiiiii… ora che l’hai ricordata, la ricordo anch’io (era sempre della Vigorsol?)… Accidenti, davvero, hai ragione…in quella società, i pubblicitari, brillano proprio per il tattivo gusto…
eli
NON LA COMPREREI MAI SOLO PER IL PESSIMO GUSTO DELLA PUBLICCITA’. MA SONO CANNIBALI, CHI FA IL SOGGETTO PUBLICITARIO??
che orrore!!!! CHE SCHIFO!!!! MA I MOVIMENTI DELLA TUTELA DEI MINORI COSA FANNO????? SI GRATTANO???? POSSIBILE CHE DOBBIAMO SUBIRE IN SILENZIO TUTTO????? MA PERCHE’ NESSUNO DICE MAI NULLA???? SONO ORRIPILATA E DSGUSTATA MENO MALE CHE MIA FIGLIA E’ GRANDE…….
Hai tutte le ragioni.
Benvenuta sul blog.
Infatti mio figlio di 3 anni ne ha il terrore.
Un giorno al supermercato ho guardato la confezione di questo chewingum e qualcosa mi ha impedito di metterlo nel carrello… per fortuna è subentrato qualche meccanismo inconscio di difesa….
Grazie per il commento e benvenuta su questo blog, Eletta.
Per un po’ di tempo mi ero illuso di non vederlo più, ma da qualche giorno è ricomparso.
Difendiamo i bambini dagli spot.