L’anno scorso qualche simpatico aforisma (lo ritrovate qui), quest’anno la splendida canzone della Mannoia.
Quello che le donne non dicono
Ci fanno compagnia
certe lettere d’amore parole che restano con noi
e non andiamo via
ma nascondiamo del dolore
che scivola:
lo sentiremo poi
Abbiamo troppa fantasia
e se diciamo una bugia
è una mancata verità
che prima o poi succederà
Cambia il vento ma noi no
e se ci trasformiamo un pò
è per la voglia di piacere
a chi c’è già o potrà arrivare
a stare con noi
Siamo così
è difficile spiegare
certe giornate amare lascia stare
tanto ci potrai trovare qui
con le nostre notti bianche
ma non saremo stanche neanche quando
ti diremo ancora un altro siIn fretta vanno via
delle giornate senza fine
silenzi: che familiarità
E lasciano una scia
le frasi da bambine
che tornano
ma chi le ascolterà?
.
Per Voi, care amiche di questo blog.!
Frz
Per la donna anch’io voglio proporre una poesia… è di Madre Teresa di Calcutta:
Donna
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è a colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`e` un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c`e` in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!!!
Madre Teresa di Calcutta
Tutto ciò, indipendente dall’8 marzo….
La donna non ha bisogno di un giorno per festeggiare una vita.
eli
Merita un post, glie lo dedico
Grazie per il premio del post che mi hai dedicato… vedi???? questo tuo omaggio vale più di tutti i mazzi e mazzetti di mimose oggi, come sempre l’8 marzo, tanto cari da fare invidia ai titoli in borsa.
eli
Merito tuo, non mio.
La canzone della Mannoia è una delle mie preferite … abbiamo avuto già modo di parlarne.
Sono d’accordo con Elisabetta: ho sempre detestato questa festa e decisamente non mi piace la mimosa. Tuttavia ti ringrazio, frz, per il gentile pensiero.
P.S. Ma esiste una festa dell’uomo? Non mi pare. Per par condicio, visto che toglieranno lo sconto Rc auto per le donne, chiedo che venga istituita la festa degli uomini … altrimenti chiedo che venga ripristinato lo sconto per le donne!
Comunque mio papà mi ha detto che lo sconto RC auto per gli uomini c’è già, ma è del 5% contro il 10% per le donne. 🙂
La “donna” è la vera festa per l’uomo. E lo è tutti i giorni.