Cookie
Sono passati di qui
- 871.253 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: settembre 2011
L’arte oratoria…., è un’altra cosa.
Sì, l’arte oratoria è proprio un’altra cosa. Ma la foga oratoria, e non solo quella, può portare anche a ringraziare il Parroco, la Misericordia e i Rangers per il concerto di Povia sulla piazza del paese. Lui è Ubaldo … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Arte oratoria, Catenanuova (Enna)., Povia, video, You Tube
3 commenti
Questione di garbo o di centimetri di pelle?
L’amica Marisa Moles riprende sul suo blog (link) un articolo (link) di un paio di giorni fa di Stefano Filippi, per Il Giornale, trattando con la solita arguzia un nuovo exploit di Isabella Ferrari, donna in prima linea col … Continua a leggere
Pubblicato in Donne, vita quotidina
Contrassegnato corpo delle donne, Isabella Ferrari, pubblicità Yamamay
10 commenti
Ma non andrebbe forse proprio così?
Sta girando sul web ed è troppo carina per non pubblicarla. Un grazie a Sergio che me l’ha fatta avere. BAGATELLA ESTIVA Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se una potenza nemica attaccasse l’Italia? Proviamo ad immaginare. Il Nemico, diciamo … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Politica, Repubblica delle banane, sorridiamo
10 commenti
Ma la Chiesa ha il diritto di…..?
Mi riferisco alle dichiarazioni del Cardinale Angelo Bagnasco che ieri hanno occupato le prime pagine dei quotidiani, con titoloni dei quali, a pagina due di questo post, trovate una piccola rassegna e alle quali si riferisce la simpatica vignetta di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Politica e sesso
Contrassegnato Angelo Bagnasco, Berlusconi, In tempo Reale, interferenze della Chiesa, Radio Montecarlo
20 commenti
Con gli occhi di un bambino
Dal blog di Annitapoz (Link): RINASCITA Sono rinato, sono tornato a piangere come un bambino, sono tornato a ridere come un bambino, sono tornato a giocare come un bambino. Sono rinato, mi emoziono come un bambino, assaporo la vita, come … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti. poesie, tradizioni, favole e leggende
Contrassegnato occhi da bambino, poesie
2 commenti
Che bel messaggio.
Così si è espresso il Cardinale Angelo Scola, rivolgendosi alla gente, sul sagrato di Sant’Eustorgio, prima tappa del suo ingresso a Milano. Bello: «Ho bisogno di tutti Voi». ( dalla prina pagina del Corrieere di oggi ).
Ragazze d’oro !
A Copenhagen la piacentina Giorgia Bronzini, 28 anni, ha vinto per il secondo anno consecutivo il mondiale di ciclismo su strada. E’ la quarta vittoria italiana negli ultimi cinque anni. Terzo oro mondiale consecutivo,a Montpellier (Francia), per le nostre farfalle … Continua a leggere
Pubblicato in Altri Sport
Contrassegnato Andrea Stefanescu, Angelika Savrayuk, ciclismo donne, Elisa Blanchi, Elisa Santoni, ginnastica ritmica, Giorgia Bronzini, Marta Pagnini, Romina Laurito
2 commenti
Tranquilli, al doping ci pensa la mamma.
Leggo a pag. 23 del Corriere di oggi. Quindicenne, lombarda, studentessa, nuotatrice e, si scopre ora, dopata. Era la madre a procurarle la sostanza proibita, l’epo, assicurano gli inquirenti di Torino che non hanno dubbi sui motivi della premura materna: «Vincere». … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Problemi sociali
Contrassegnato doping, Raffaele Guariniello
6 commenti
Ben vengano quelle magliette
D’accordo. Lei poteva evitarsela, lui poteva farne a meno. Lei è la notissima Nicole Minetti (Pdl) e si è esibita in Via Montenapoleone, a Milano, con un maglietta con su scritto: «Senza t-shirt sono ancora meglio» Lui è Stefano Zamponi … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Politica
Contrassegnato Nicole Minetti, Senza t-shirt sono ancora meglio, Stefano Zamponi
18 commenti
Questa, invece….
Così ha detto ieri Antonio Di Pietro: “Governo a casa, o… Anche questa l’ho letta questa mattina, ma non fa ridere per niente.