Dal blog di Christian Rocca:
“Domanda politica stupida“
“Ma perché non c’è nemmeno un partito o un deputato, un governatore o un sindaco italiano che si alzi e dica: «Ehi, mi candido io a costruire il consenso politico e una piattaforma elettorale intorno a ciò che la BCE chiede all’italia nella famosa lettera al governo e non perché dobbiamo farci dettare l’agenda da un ente esterno, giammai, ma perché è evidente che quella sia la ricetta giusta per rilanciare l’Italia»?”
“Perché non c’è nemmeno un quotidiano che su questa cosa semplice e precisa conduca una campagna giornalistica? Che senso hanno tutti i discorsi e gli editoriali sul rigore, sulle richieste dei mercati, sull’economia globale se poi tutti – partiti, uomini politici di governo e dell’opposizione – si girano dall’altra parte di fronte all’unica piattaforma seria a nostra disposizione?”
Già, me lo chiedo anch’io.
L’ho scritto:”CHE PIANTO!”
Sì! CHE PIANTO !!!
Già perche? Forse per non offendere la “fantasia” italica?
A quanto pare il “Governo del fare” non governa e non fà più perchè solo qualche tempo addietro ha fatto ….uuuuh se ha fatto! Ed ora via con le inchieste ed i processi anche sulle opere fatte dagli amici con le scorciatoie burocratiche!
Una opposizione del tutto anch’essa litigiosa sta solo starnazzando limitandosi alle critiche e senza proposte forti.
I napoletani direbbero ” A da passà a nuttata! ” ….. ma dopo a nuttata come ci ritroveremo?
Il tempo che passa in questo immobilismo da foresta pietrificata peggiorerà ulteriormente le situazioni.
Auguri Italia!
Magari avessimo solo “da passà a nuttata”. Me lo auguro, ma non lo credo.
Pingback: Le buone ragioni dei nostri parlamentari. | Frz40's Blog