Una biondina per il nonno

Lei è Kyra. E’ il regalo di Natale che mi hanno voluto fare quest’anno mia mia figlia, mio genero , le mie nipotine e mia moglie.

Non poteva essere più gradito. Quando l’ho saputo ho pianto. Ho pensato a quando ero io che portavo a casa i cagnolini per i miei bambini.

Kyra è deliziosa. E’ una cucciolona di quattro mesi e sarà la compagnia degli ultimi anni che veranno.

Questa mattina, dalle prime pagine di giornali leggo:”Stipendi ai parlamentari: stop ai tagli“. Fanculo tutti. Mi stringo la mia Kyra !!!

Questa voce è stata pubblicata in La mia Kyra, Natale e altre ricorrenze, Politica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

21 risposte a Una biondina per il nonno

  1. quarchedundepegi ha detto:

    Questo è il tipo di cane che mi piace.
    Mi piacerebbe anche averne uno ma mi seccherebbe non potermi più muovere liberamente.

  2. elisabetta ha detto:

    Kira è bellissima e senz’altro ti farà compagnia per gli anni futuri.

    Il titolo del tuo post è “Una biondina per il nonno”…. Vedi??? C’è sempre una speranza…. Anche a età avanzata c’è sempre “una biondina” che può arrivare da un momento all’altro senza preavviso… anche se con 4 gambe.

    Stop ai tagli degli stipendi ai parlamentari?… e avevi dubbi che così non fosse??? 🙂
    Dopotutto chi decide le tasse e i tagli??? Sempre gli stessi interessati… figurati se hanno voglia di decurtare le loro entrate…. Quelle degli altri si… ma come sempre quando si toccano le proprie tasche … Dio si salvi!!!! 🙂

    Goditi la tua Kira…. Anche se dovrai pagare anche per lei una tassa…. Sperando che non inventino anche una ICI per gli animali domestici….

    Buona domenica

    eli

  3. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  4. quarchedundepegi ha detto:

    Vorrei comunicare a Elisabetta che qui, nella democraticissima Svizzera, ogni proprietario di cane paga regolarmente una tassa.
    Per quanto riguarda le seconde case, ho saputo recentemente questo particolare.
    Il proprietario di seconda casa, oltre a pagare una tassa nel comune dove si trova la seconda casa, deve pagare nel comune di residenza; se va a pernottare nella seconda casa dovrà pagare una tassa di soggiorno pari al numero di notti passate nella casa stessa.
    C’è un particolare: I Servizi in Svizzera funzionano abbastanza bene.

    • frz40 ha detto:

      Non è un problema di singola tassa, come sai bene. E nemmeno di servizi che funzionano più o meno bene. Ma di economia e ricchezza del Paese. Di rapporto debito/pil, insommma, che rende il confronto improponibile.

    • elisabetta ha detto:

      La tassa sui cani la si paga regolarmente anche qui in Italia, il mio timore è che ne mettano una seconda.
      Per la seconda casa anche in Italia è una tassa già in uso, un tempo si pagava anche quella della prima casa che poi era stata tolta… il bello è che ora ce la rimetteranno….

      Non so come sia messa la Svizzera, penso senz’altro meglio dell’Italia…. se così non fosse, molti italiani che volevano mettere al sicuro il loro denaro (specialmente quello derivante dalle evasioni) non lo avrebbero depositato nella Banche Svizzere….

      Beati voi…. oggi vorrei davvero essere anch’io svizzera….. 🙂

      Tra l’altro la Svizzera è bellissima… 🙂

      eli

  5. marisamoles ha detto:

    Ma che bella! Bravi i tuoi che hanno pensato ad un regalo così prezioso!

  6. Lou ha detto:

    E’ bellissima pà!!! Sono contenta che ti abbia reso felice, ti darà tanto tanto affetto!!!
    Le bimbe l’hanno sognata stanotte e non vedono l’ora di rivederla!!!

    Un bacio. E anche un abbraccio a Kyra 😉

    • frz40 ha detto:

      Grazie ancora e sarà una gioia anche per le bambine.

      • TANIA ha detto:

        FRANCO, COMPLIMENTI E SAGGISSIMI I FIGLI I NIPOTI E LA TUA MOGLIETTINA, è UN BELLISSIMO DONO, OLTRE CHE LA COMPAGNIA E UN BELLISSIMO PROGETTO DI VITA CHE TI DARA’A UNA CARICA NEL QUOITIDIANO! IO NE HO AVUTO NELLA MIA VITA SEMPRE, MA DOPO CHE MI HANNO AVVELENATO IL MIO HOLLY, NEL MIO GIARDINO NON NE HO VOLUTO PIU’ DAL GRANDE DOLORE CHE HO PROVATO , COME SE AVESSI PERSO UN FIGLIO , MA ORA VORREI ABBRACCIARE TANTO LA TUA BELLISSIMA CAGNETTA, !!!!!!!!!!!!!!!

      • frz40 ha detto:

        Grazie Tania. Purtroppo quando i nostri piccoli amici ci lasciano il dolore è immenso ed anch’io avevo scelto di non averne più. Ma è sbagliato. Il cane è una delle più caro amico su cui possiamo sempre contare. In ogni momento, anche se richiede un po’ d’impegno e qualche piccolo sacrificio.

  7. Drilly ha detto:

    Caro frz40, sono contenta per il tuo regalo da te molto gradito. Io però mai prenderò un cane. Le mie figlie farebbero “pici pici bacio bacio bello bello” ma poi a portarlo fuori dovrei sempre pensarci io. A parte questo che si può anche fare non esiste che io debba soffrire anche per il cane. Ancora piango se penso al mio boxer, più bambino di un bambino.

  8. Drilly ha detto:

    Dimenticavo il mio boxer si chiamava Orloff, come un principe russo.

  9. Parsifal ha detto:

    Caro Frz,
    solo ora apprendo la notizia di Kyra e ne sono lieto per te. Gran compagnia e affetto! Anch’io ho memorie tenerissime su questi amici generosissimi e mai dimenticati.
    Vittoria sarebbe felice se potesse avere un amico del genere ma purtroppo io, da qualche anno, soffro di allergia e non potrei convivere con cani o gatti.
    Goditi Kyra!

  10. Raffaele ha detto:

    Che bel regalo che hai ricevuto. E’ bellissimo, sono certo che ti darà molto amore compagnia e felicità. W le bestiole.
    Ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...