Cookie
Sono passati di qui
- 871.254 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: gennaio 2012
Amici 11 – Sabato 28 gennaio e seguenti
Prosegue con il solito canovaccio questa edizione di Amici, in particolare con le stesse stucchevoli discussioni tra prof nonché tra prof e allievi delle quali francamente non se ne può più. Delle singole esibizioni c’è ben poco da dire, poiché … Continua a leggere
Pubblicato in "Amici"
Contrassegnato Alessia Di Francesco, Amici 11, Carlo Alberto Di Micco, Claudia Casciaro, Francesca Dugarte, Francesca Mariani, Gerardo Pulli, Giuseppe Gioffrè, Ilario Frigione, Josè Becerra, Lidia Pastorello, Marco Castelluzzo, Maria De Filippi, Nunzio Perricone, Ottavio Di Stefano, Pamela Gueli, Valeria Romitelli
3 commenti
Ok, è nevicato, ma perché chiudere le scuole?
Come largamente previsto, è nevicato abbondantemente a Torino, ma non è stata la fine del mondo. Non manca qualche disagio, certo, ma le strade son pulite e la circolazione è normale. Perché allora chiudere le scuole? Sono forse catapecchie? Gli … Continua a leggere
Mala tempora currunt.
E’ di Giannelli, per Il Corriere (link) di qualche giorno fa, questa gustosa vignetta, che fa il paio, a mio avviso, con questo interessante editoriale (link) a firma Francesco Giavazzi -Alberto Alesina, per Il Corriere di oggi. Titola: “Conti pubblici, debito … Continua a leggere
Pubblicato in Opinionisti, Politica
Contrassegnato Conti pubblici debito e crescita, Francesco Giavazzi -Alberto Alesina, Giannelli
1 commento
Stereotipi (a proposito del Concordia).
Leggo dalla rubrica “Lettere rubate” de Il Foglio questa lettera e la relativa risposta di Annalena. Viva l’ironia !!! Siamo sinceri: qualcuno si è meravigliato che il capitano coinvolto nella tragedia della Costa Concordia fosse italiano? Qualcuno riesce a immaginare … Continua a leggere
Pubblicato in vita quotidina
Contrassegnato Annalena. Il Foglio, Costa Concordia, der Spiegel, Jan Fleischhauer
11 commenti
Uomini e donne nello sport
Alessandro Cannavò tesse, giustamente, le lodi di Fabio Conti, allenatore della squadra femminile di pallanuoto che ha conquistato ieri il titolo europeo in questo sport, con un articolo per Il Corriere che titola: “Uomini che sanno scoprire le donne” … Continua a leggere
Pubblicato in Altri Sport, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Alessandro Cannavò, Fabio Conti
1 commento
Carolina e il Setterosa regine d’Europa.
Sempre le donne, per noi, sul tetto d’Europa nello sport. Carolina Kostner ha vinto gli Europei di pattinaggio figura a Sheffield (Gbr). L’Italia della pallanuoto femminile, il Setterosa, ha battuto la Grecia 13-10 nella finale a Eindhoven. Brave, … Continua a leggere
W le Femen !!!
Le ormai notissime attiviste ukraine di Femen protestano, come sempre a seno nudo, anche a Davos, dove è in corso il World Economic Forum: sul corpo le scritte “Crisis made in Davos” e “Gangstar party in Davos”. Tra l’altro non … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', Stuzzichini e curiosità
Contrassegnato Davos, Femen, protesta
13 commenti
“Stay hungry, stay foolish”, ma soprattutto fallo costar poco.
Pur apprezzando molto il lavoro fatto da Steve Jobs, alla Apple, mi ero fortemente opposto (link), un anno fa, al processo della sua beatificazione, messo in atto coi peana di certa stampa di sinistra. Pare darmi ragione questo articolo del … Continua a leggere
Pubblicato in 07 Personaggi, Politica
Contrassegnato Apple, Be foolish be hungry, Cina, Foxconn, New York Times, Steve Jobs
1 commento
Ma si può ?
Ma si può prendere un granchio di queste dimensioni, col solo scopo di coprir di fiele qualcuno che evidentemente non si ama? Parrebbe proprio di sì, se ci è riuscito anche Massimo Gramellini col suo Buongiorno per La Stampa del … Continua a leggere
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, Opinionisti
Contrassegnato Bruno Vespa, Costa Concordia, Il modellino della nave, Massimo Gramellini, Porta a Porta
7 commenti
Irriverente o volgare ?
Già, irriverente o volgare? Se lo chiede Selvaggia Lucarelli in un suo articolo (questo è il link) che parla dei dodici minuti della Luciana Littizzetto a Che tempo che fa. Dice: “Irrompe in studio e si siede accanto al conduttore. Ora, … Continua a leggere
Pubblicato in il mondo della tv e dello spettacolo
Contrassegnato Che tempo che fa, Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, RAI3, Selvaggia Lucarelli
5 commenti