Unisciti ad altri 318 follower
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
Ero sicura che avresti messo questa foto … peccato non aver potuto scommettere con nessuno 😀
Eh sì !!! Un vero lepidotterologo. 🙂
Ma cosa di più bello di una farfalla posata su un fiore, come in questo caso. Il fiore? 🙂 🙂 🙂
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
NON TI SFUGGE MAI NIENTE FRANCOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! ACCI IO NON L’AVEVO NOTATA BRAVO A METTERLA SUL TUO BLOG CIAO BUON POMERIGGIO
Vecchia guardia, nulla sfugge 🙂
Buona serata.
Giustamente un uomo apprezza la vista di simile bellezza, come donna non ho nulla da criticare.
Adriano nell’insieme mi è piaciuto, Luca e Paolo sono una disgrazia pubblica!
Ciao buona giornata
“simile bellezza” mi pare un po’ eccessivo; ma un bello stuzzichino per maschietti mi sembra appropriato.
E poi in questa valle di lacrime, se non ci consoliamo con gli occhi ….
Su Celentano concordo solo quando canta (non inglese, please).
Credo che il miglior commento sugli ospiti della prima serata sia nell’icipit dell’editoriale di Ernesto Galli della Loggia titolato “Ma ora restituiteci la Rai”Si faccia avanti chi al di fuori di una caserma (parlo di quelle di un tempo) abbia mai ascoltato volgarità più gratuite di quelle uscite dalla bocca delle due «Iene» l’altra sera al Festival di Sanremo. O alzi la mano chi ricordi una sola battuta, un solo pensiero significativo, qualcosa insomma che al di fuori delle sue canzoni si debba ad Adriano Celentano. Al quale, invece, sempre l’altra sera a Sanremo, la Rai ha voluto offrire (per l’ennesima volta) la possibilità di esibirsi nell’abituale sproloquio narcisistico infarcito di offese e di vuotaggini del più tetro buonismo“.
Questa foto potrebbe mettere a tacere – una buona volta – le malelingue che la volevano senza mutande. Qui si vedono benissimo gli slip.
Scusa se non apprezzo tanta bellezza. Per me è sempre e solo esibizionismo e l’ennesimo trucco per far parlare di Sanremo.
Come sta dicendo ora sul Due un’opinionista, il corpo della Belen lo conosciamo a memoria. E basta! 😯
Ma pensa com’è bello sognare che non le avesse…
Non c’è dubbio che tutto sia finalizzato all’audience. E’ così da sempre. Perché stupirsi.
Ed è anche vero che il corpo della Belen lo conosciamo da sempre. Ma da sempre e un bel vedere, e tra quello e il faccione ormai pure un po’ rinco del molleggiato, preferisco mille volte la Belen.
Ciao Franz, le farfalle, quelle vere, erano un poco indignate per il cattivo gusto.
Comunque, hai fatto bene ad allungare l’occhio.
Bacini
Mistral
Cara Mistral…. mi resta solo quello :-). Approfitto 🙂
Quella farfallina non è male… piuttosto simpatica.
Il Festival non l’ho visto.
Dopo l’inizio (osceno e non da Festival) della prima serata ho cambiato canale o mi sono messo a fare le parole crociate.
Massì, e francamente non capisco tutto il clamore che ha sollevato.
Il mio commento, come sempre, potrebbe essere:
“Non ci sono più le farfalle di una volta”….
Ma voglio renderlo meno banale e aggiungerci anche una bellissima poesia di Trilussa… proprio sulla farfalla.
ECCOLA:
Una volta, ‘na Farfalla
mezza nera e mezza gialla,
se posò su la Viola
senza manco salutarla,
senza dije ‘na parola.
La Viola, dispiacente
d’esse tanto trascurata,
je lo disse chiaramente:
Quanto sei maleducata!
M’hai pijato gnente gnente
Per un piede d’insalata?
Io so’ er fiore più grazioso,
più odoroso de ‘sto monno,
so’ ciumaca e nun ce poso,
so’ carina e m’annisconno.
Nun m’importa de ‘sta accanto
a l’ortica e a la cicoria:
nun me preme, io nun ciò boria:
so’ modesta e me ne vanto!
Se so’ fresca, per un sòrdo
vado in mano a le signore;
appassita, so’ un ricordo;
secca, curo er raffreddore…
Prima o poi so’ sempre quella,
sempre bella, sempre bona:
piacio all’ommini e a le donne,
a qualunque sia persona.
Tu, d’artronne, sei ‘na bestia,
nun capischi certe cose…
La Farfalla j’arispose:
Accidenti, che modestia!
Trilussa
eli
Direi che anche i poeti non son più quelli di una volta: esiste un altro Trilussa?
Buona questa:
«E pensare che un tempo erano gli uomini a invitare le signorine a guardare la loro collezione di farfalle» (Antonio Polito, su Twitter)
🙂 🙂 🙂 !!!
Carinissima…. da far girare
🙂 eli