Molti commentatori parlano di “improvvisa decisione” della produzione, vista l’impossibilità da parte dei prof di limitare a nove il numero di allievi da far passare al serale.
Mi permetto di dubitare di questa versione. E’ stato tutto un teatrino. Era scontato sin dall’inizio che il gioco dei veti incrociati avrebbe portato a una situazione di stallo. E così hanno pensato bene di montare questo bel teatrino, per dare alla puntata quel suspence che è a lungo mancato in questa noiosa edizione di “Amici”.
E l’hanno montato d’accordo con i prof, perché altrimenti non si spiega come le prime magliette bianche siano state assegnate agli allievi meno apprezzati (Valeria a parte, ma solo per dare credibilità al teatrino) per lasciare i pupilli e i più amati dal pubblico, a giocarsela per una possibile prematura eliminazione. Non si spiegano altrimenti le scelte della Di Michele a favore di Carlo, che metteva a rischio Ottavio, della Maionchi a favore di Francesca, con Stefano e Gerardo a rischio, e di Cannito a favore di Valentin, con Giuseppe e Jonathan a rischio.
Ci siamo cascati un po’ tutti, ma soprattutto ci sono cascati i ragazzi che hanno vissuto ore d’angoscia e versato lacrime vere.
Va beh, lo show vuole le sue vittime innocenti, ma questa volta, per lo meno, le vittime sono state solo potenziali, per qualche ora. Ruben a parte, al quale, peraltro, leggo che è stato dato il contentino di poter partecipare al prossimo “Amici12”, se ci sarà.
E così tutti quattordici al serale! Ma da Sabato prossimo, ad ogni puntata, un ballerino e un cantante ci lasceranno le penne. E questa volta per davvero.
Come dire: il pongo-regolamento colpisce ancora. 😦
Questa edizione, almeno per quanto riguarda le puntate del sabato (che non ho visto tutte e quelle che ho guardato hanno avuto un potente effetto soporifero), è il peggio del peggio. La Maionchi non la reggo con quell’aria da strafottente, con quel linguaggio da portuale ed il tono da sfottò che assume quando si relazione verbalmente con la Di Michele. Non che sopporti maggiormente quest’ultima, intendiamoci. Il fatto è che le due megere hanno contagiato anche Rudy …
Poi, onestamente non capisco la doppia gara tra professionisti e “studenti”. Credo sia una questione di audience: si spera di risollevare le sorti di un’edizione che credo possa essere anche l’ultima (checché abbiano promesso al povero Ruben … a quel punto, tanto valeva ammetterli tutti!). E anche la gara tra big, diciamo così, mi sembra impari: come fanno a competere Emma, Alessandra, Pierdavide, Valerio e Marco con gli altri “sfigati”?
Insomma, non resta che attendere sabato e poi vedremo. Ma mi sa che questa formula rischi di diventare un guazzabuglio e a farne le spese saranno gli “studenti”, che poi non sono un granché … a parte forse Francesca Dugarte che, secondo me, al serale potrebbe benissimo meritare la “maglia” di professionista, saltando quest’inutile e umiliante (specie perché i ragazzi sono ostaggio dei docenti che li tirano in ballo per “risolvere” le loro beghe) gara.
Sì, non resta che attendere il serale, ma quest’edizione di Amici mi ha detto proprio pochino per quanto riguarda gli allievi e solo cose negative sui docenti.
Staremo a vedere.