Cookie
Sono passati di qui
- 873.613 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: Maggio 2012
E vai col Roland Garros
Il 27 maggio è iniziato l’Open di tennis di Francia, che si gioca allo stadio Roland Garros di Parigi. Il torneo – insieme all’Australian Open, allo US Open e a Wimbledon – èd uno dei quattro più importanti all’anno. E … Continua a leggere
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose, Altri Sport
Contrassegnato French Open, Grand Slam, Roland Garros, tennis
Lascia un commento
E se invece di far festa si fosse chiesto agli italiani di lavorare il 2 giugno? No, facciamo festa. Ma con sobrietà.
E se invece di far festa si fosse chiesto agli italiani di lavorare il 2 giugno, destinando ai terremotati le trattenute e magari, a libera scelta, una parte di quel giorno di paga? Che idea peregrina! Nun se po fa. … Continua a leggere
Pubblicato in In Italia questo e altro
Contrassegnato 2 giugno, lavorare, parata, sobrie, sobrietà
3 commenti
Diversamente giovani o irrimediabilmente vecchi?
Mi scrive Elisabetta, commentando un vecchio post: Fino a qualche tempo fa, ogni anno, facevo nella stessa giornata la mammografia e l’ecografia mammaria. Da qualche anno, invece, alterno i due esami, una volta la mammografia e una volta l’ecografia. Quest’anno … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi, vita quotidina
Contrassegnato terza età, vecchiaia
4 commenti
Monti nel pallone
Che con la vicenda del calcio scommesse e delle partite truccate il mondo del calcio non ci stia facendo una gran bella figura è fuor di dubbio. Tutti vorremmo che il mondo dello sport, almeno quello, fosse pervaso esclusivamente da … Continua a leggere
Pubblicato in Calcio, Opinionisti
Contrassegnato Calcio, Monti, Pierluigi Battista, sospensione
2 commenti
E se iniziassimo di qui a risparmiare?
Una volta tanto sono d’accordo con l’ondata di protesta che gira sul web ! Ci costa 3 milioni di euro.A che servono queste sfilate? Non ne hanno più diritto i terremotati?
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Politica
Contrassegnato 2 giugno, non sfilare, terremotati
7 commenti
[Libri] E parliamo di thrillers: “Il socio” di John Grisham, “La ragazza di polvere” di Michael Connelly e “La sparizione” di Andrea Fazioli
Sono tre libri di questo genere che ho letto nelle ultime settimane: Il socio (1991, Mondadori), primo grande successo del celeberrimo John Grisham, La sparizione (2010, Guanda) dello scrittore svizzero di ticinese Andrea Fazioli e La ragazza di polvere (2005, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato Fazioli, Il socio, John Grisham, La ragazza di polvere, La sparizione, libri letti, Michael Connelly, Thrillers
3 commenti
Sì, senza speranza.
E’ di Christian Rocca questo pezzo che mi permetto di riprodurre qui di seguito: Un paese senza speranza 28 maggio 2012 Sei anni dopo la vergogna giudiziaria e giornalistica di Rignano (con l’eccezione di Claudio Cerasa del Foglio e di … Continua a leggere
La ricetta degli Europei di nuoto.
Visti a Debrecen i successi della chiacchierata coppia Federica Pellegrini e Filippo Magnini, nonostante i molti gufi puritani sul trespolo pronti a dar giù di bacchetta al primo insuccesso dei due, mi vien da pensare che sia sempre valido quel … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', Stuzzichini e curiosità
Contrassegnato Amici 11, Belen Rodriguez, Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Stefano De Martino
7 commenti
Debrecen: Europei di nuoto 2012 – Ma che bravi !!!
Sono appena finite le gare. Ma che bravi sono stati i nostri nuotatori. Date un po’ uno sguardo al medagliere. Siamo al terzo posto della classifica per il numero di medaglie: 6 ori, 8 argenti, 4 bronzi. Complimenti a tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Altri Sport
1 commento
Verso Londra 2012
(foto: FRANCK FIFE/AFP/GettyImages) Quanti sacrifici, quante ferite e quante botte dal destino! E’ quel che mi ha fatto pensare questa foto di uno splendido servizio che Il Post dedica agli allenamenti delle ragazzine francesi della squadra di ginnastica, in preparazione … Continua a leggere