Gran galà, niente-popo’-di-meno-che dall’Arena di Verona, per le finali dei cantanti di Amici 11. Un gran bel colpo d’occhio, anche se l’audio televisivo ha spesso lasciato a desiderare. Però, non si sarebbero meritato questo scenario anche i ballerini?
Quella di ieri è stata la finalissima dei nuovi canatnti, nessuno dei quali mi è parso un ganché. Ha vinto Gerardo, spesso inascoltabile e stonato, con una voce dal timbro piuttosto interessante ma molto limitata. Dico subito che è una vittoria che, se non sa di tarocco, sa di grosso favoritismo perché:
– è stato più volte elevato a protagonista nella fase scuola, riservandogli il privilegiato ruolo della vittima di turno di una Di Michele tanto assatanata, quanto insopportabile (complimenti a lei, comunque: a distanza di anni è riuscita a ripetere l’exploit che le era così ben riuscito con Marco Carta);
– sempre nella fase scuola per lungo tempo gli sono state evitate le sfide per il banco e solo alla quattordicesima puntata, a popolarità ormai acquisita, gli è stato opposto uno sfidante, peraltro del tutto improponibile, Gaetano;
– nel corso del serale non gli è mai stato fatto correre il rischio di una possibile eliminazione anticipata, relegandolo in panchina con la maglia nera;
– nella finale ha beneficiato dalla solita formula tarocco, che favorisce uno dei due finalisti, consentendo ai suoi fans e sostenitori di concentrare voti e soldini in una sola volta, mentre quelli dell’altro devono disperderli in due volte;
– sempre nella finale non è mai stato dato un risultato parziale del televoto.
Ciò detto, tanti auguri a lui per un radioso futuro. E auguri anche a Ottavio e Carlo che non saranno straordinari, ma ce l’hanno messa proprio tutta: bravi.
Dei big ci sarà la finale questa sera: con l’eliminazione di Antonino, tutto sommato giusta, sono rimaste le tre donne, Alessandra, Emma ed Annalisa, a contendere la vittoria al brutto anatroccolo Marco Carta. Vedremo come andrà a finire ma certamente le cartine e cartone non abbandoneranno di sicuro il loro beniamino.
D’altro che dire:
– ieri sera ci è stata finalmente risparmiata la giuria esterna e, soprattutto, l’ospitata di personaggi internazionali sul viale del tramonto, che nulla hanno a che fare con la trasmissione;
– è continuata l’abbuffata di ‘brignanite’ (meglio ieri, comunque, che nelle ultime puntate);
– è riapparsa, ma ripresa quasi sempre da lontano, Belen. Mi sa che il toy boy Stefano questa volta la costerà piuttosto caro.
– a José e Nunzio sono stati offerti due importanti contratti; a Giuseppe una borsa di studio per migliorare il suo hip hop e a Francesca la partecipazione come ballerina professionista, nella prossima edizione di Amici (se si farà).
– Maria ha fatto la sua entrée tra due ali di folla a mani protese, sfilando traballante col tacco dodici su un lungo red carpet che le ha fatto rischiare una clamorosa caduta (oltre a qualche toccatina?). Non la ripeterei.
A questa sera, per la finale big.
PS – I precedenti post li trovate QUI.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
la Di Michele deve cambiare mestiere
Voglio meglio chiarire: la Di Michele non deve proprio occuparsi di musica, come cantante e come ricercatrice di talenti non vale niente. Non voglio poi discutere dei suoi modi poco urbani con giovani ragazzi. I fatti parlano da soli. saluti a tutti.
Non sei un po’ troppo tranchant? 🙂