[Libri] E parliamo di thrillers: “Il socio” di John Grisham, “La ragazza di polvere” di Michael Connelly e “La sparizione” di Andrea Fazioli

Sono tre libri di questo genere che ho letto nelle ultime settimane: Il socio (1991, Mondadori), primo grande successo del celeberrimo John Grisham, La sparizione (2010, Guanda) dello scrittore svizzero di ticinese Andrea Fazioli e La ragazza di polvere (2005, Piemme) di Michael Connelly

IL SOCIO (titolo originale The Firm)
di John Grisham  

Siamo a Memphis, una tipica città minore degli Stati Uniti. Mitchell McDeere si è appena laureato ad Harvard e decide di accettare l’offerta di lavoro di quello che sembra essere lo studio legale ideale: piccolo, tutti amici, alta retribuzione e rilevanti benefits. Si butta a capofitto nel nuovo lavoro, ma presto scopre che lo studio legale si occupa di traffici illeciti di denaro, nasconde molti segreti ed è governato da un’organizzazione criminale di alto livello della quale si occupa anche l’FBI. Sarà proprio l’FBI che lo obbligherà a collaborare, ma dimostrerà di non sapergli offrire sufficienti coperture e garanzie. Riuscirà Mitch a cavarsela da solo in un contesto in cui ogni suo passo e ogni sua mossa sono attentamente controllati?

E’ un classico thriller d’azione, con continui colpi di scena. Ne è stato tratto un film con Tom Cruise e Gene Hackman, regia di regia di Sydney Pollack, che però, mi dicono, ha un diverso finale. Mio gradimento ****

LA SPARIZIONE

di Andrea Fazioli.

Lo scenario è quello del tranquillo Canton Ticino. Il padre di Natalia, medico, muore per un attacco cardiaco e lascia certi documenti che toccano la vita notturna che si svolge in un night club locale. La moglie, incuriosita, vorrebbe capire esattamente di che cosa si tratta, ma fa troppe domande in giro e viene uccisa. Al delitto assiste Natalia, che raccoglie i documenti, riesce a fuggire dall’assassino, ma cade nel bosco e perde la memoria e la capacità di esprimersi. Le riacquisterà, ma più ritornerà alla normalità più sarà in pericolo. Elia Contini, già protagonista di altri romanzi di Fazioli, si incuriosisce del caso: riuscirà a salvare Natalia e a scoprire chi la minaccia? Ben scritto, sempre interessante e anche inaspettato. Mio gradimento ***/****

LA RAGAZZA DI POLVERE (titolo originale The Closers)
di Michael Connelly

Dopo tre anni di congedo dalla Polizia di Los Angeles, Harry Bosch ritorna al suo lavoro per occuparsi di un caso irrisolto che risale a parecchi anni prima. Rebecca Verloren, sedici anni, era scomparsa da casa e il suo corpo era stato ritrovato due giorni più tardi, in un bosco, uccisa a colpi di pistola. Grazie alla tecnologia del DNA, della quale all’epoca non si disponeva, Bosch rintraccia nuove prove che sembrano incolpare un tale con piccoli precedenti penali, all’epoca coinvolto con una banda di neonazisti. Ma questi non c’entra nulla. Il romanzo fa leva sull’antagonismo con altre forze di polizia che a suo tempo, e per motivi che, lo si scoprirà leggendo, insabbiarono il caso. Solo nel finale il racconto assume, però, un ritmo serrato. Molto meglio Connolly in altri racconti. Mio gradimento **/*** (anche se ho avuto la soddisfazione di indovinare il nome dell’assassino a metà libro)

Non mancano i thriller a 4 stelle nell’elenco delle mie letture che trovate qui. Li ricordo:

L’uomo della pioggia e I contendenti di John Grisham,

L’uomo di paglia di Michael Connelly

Il Predicatore, La principessa di ghiaccio, Lo scalpellino di Camilla Läckberg

La cruna dell’ago di Ken Follet

Uomini  che odiano le donne di Stieg Larsson

Dicembre è un mese crudele di Elizabeth George

Buona lettura

Questa voce è stata pubblicata in Libri letti e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a [Libri] E parliamo di thrillers: “Il socio” di John Grisham, “La ragazza di polvere” di Michael Connelly e “La sparizione” di Andrea Fazioli

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  2. Pingback: [Libri] John Grisham: Il ricatto, L’uomo della pioggia, Il rapporto Pelican, Il socio, I Contendenti. | Frz40's Blog

  3. Pingback: [Libri] “Il quinto testimone” di Michael Connelly – Piemme (2014) | Frz40's Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...