Unisciti a 318 altri iscritti
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
Anche se sono sempre convinto che il calcio, e non solo in Italia, è un’industria, ieri sera mi sono goduto la partita.
Bartali salvò l’Italia… chissà che l’Italia non arrivi a salvare l’Europa?
Non c’è dubbio che sia un’industria, come tutti gli sport professionistici, ma non vedo che male ci sia. Almeno fin che sta in piedi per conto suo. E sì, auguriamoci che L’Italia salvi l’Europa.
E VERO CHE IL CALCIO E ‘ UN INDUSTRIA, MA E’ ALTRETTANTO VERO CHE L’UNICA INDUSTRIA CHE IN ITALIA NON SUBISCE LA CRISI, ANZI VI DIRO’ DI PIU’ AGLI INTERNAZIONALI DEL TENNIS , NON SI TROVAVA UN BIGLIETTO DA 3 MESI DALL’EVENTO, L’OLIMPICO SO CHE FA SEMPRE IL TUTTO ESAURITO , IL CONI VA ALLA GRANDE , E’ ALLORAAAAAAAAAAAAA GODIAMOCI QUESTI SPLENDIDI SPORT , CHE SIA CALCIO CHE SIA PATTINAGGIO SUL GHIACCIO , A PROPOSITO A ROMA HANNO APERTO DA POCO UNA PISTA DI GHIACCIO ABBASTANZA CENTRALE, COME POSIZIONE è VENUTA LA COSTENER PER TESTIMONIAL , BHE GLI ISCRITTI SONO DIVENTATI IL TRIPLO, FINCHE’ C’è LO SPORT LA MENTE E SANA PER TANTI GIOVANI CIAO E BUONA FESTA CIAL
Ma certamente !!!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
sì diciamocelo!! Bravi bravi bravi! 🙂
(sono l’amara del battitozero. mi sono trasformata 🙂 )
Auguri per la nova avventura, allora. I tuoi post sono sempre interessanti.
Ma quelli che non la pensano come te dicono solo stronzate? Te lo chiedo, così mi so regolare. La prossima volta starò zitta.
Ti faccio notare:
1. che ho usato il termine “smettessimo”, prima persona plurale, che, quindi, include anche me ed alcuni miei commenti: un piccolo atto d’umiltà, dopo la prestazione di ieri sera.
2. che sono i fatti e non le mie opinioni che consentono, ex post, di dar la giusta misura alle affermazioni che li hanno preceduti.
In ogni caso, che tu lo creda o meno, non avevo in mente il tuo blog, ma le affermazioni di tanti commentatori in tv. Conoscendomi, dovresti sapere che non avrei avuto alcuna remora a far questo tipo di commento direttamente sul tuo post. Qualche piccolo ripensamento anche da parte tua, peraltro, là non ci starebbe male.
Ma dai, frz, è uso comune dire noi intendendo voi! Ad esempio, se in classe voglio zittire quelli che in fondo si distraggono, dico “la vogliamo finire di parlare là in fondo?”. Con ciò non significa che devo star zitta anch’io che sto in cattedra davanti. 🙂
Ogni partita è un evento a sé. Se hanno giocato bene nell’ultima non è automatico “riabilitare” i calciatori per ciò che hanno fatto precedentemente. Basti pensare al fatto che se ci fosse stato il temuto “biscotto” le cose sarebbero molto diverse. O no? Trovo assurdo, poi, quello che è stato detto dal Ct spagnolo, ovvero che l’Italia è quattro volte campione del mondo quindi sarà una partita impegnativa. Per me è illogico: è l’attuale squadra che conta, non le formazioni del passato.
Sulla partita contro l’Inghilterra io non cambio idea perché le opinioni espresse riguardano quella partita, non quest’ultima, sulla quale non ho scritto un post per mancanza di tempo ma ho espresso la mia opinione nella replica all’ultimo commento del nostro amico Quarc.
Evidentemente non hai capito che il mio post era scaturito da un momento di gioia e che l’uso della prima persona non era casuale ma il reale tentativo di riconoscere ai nostri ragazzi meriti che vanno molto al di là dei molti luoghi comuni dei quali critici, più o meno improvvisati, abusano per colpevolizzarli.
Tu non ti senti di doverli “riabilitare” per quel che “hanno fatto precedentemente”? Non meritano la finale? Dovrebbero espiare le colpe dei loro “super ingaggi” vis à vis di chi “guadagna in un mese meno di quanto i calciatori spendono in un solo giorno per i loro capricci”? Pensala un po’ come vuoi. So che nulla ti può far cambiare idea. Ma che posso farci, ti voglio bene lo stesso.
Come siete simpatici!
Bisticci da innamorati. 🙂
😳
Comunque, l’avevo capito. 😉
Questa l’ho trovata su fb, é troppo carina: “Fuonate pure fostre trompette, che noi zuoneremo noztro spread” 😉
Niente a male 🙂
L’odio è il miglior condimento dell’amore!
Ma non c’è odio !!! 🙂
Allora va più che bene.
Non vorrei mettere il dito nella piaga, ma mi sembra che stasera la Spagna abbia giocato contro il nulla.
Rimango dell’idea che il valore di una squadra non si misura sulla base di una sola partita decente, quella contro l’Inghilterra.
Mi è partito per sbaglio il grassetto. Volevo solo evidenziare fino a “nulla”.
Sto ascoltando gli opinionisti che dicono “tra i più bravi e i più forti hanno vinto i più forti”. Ma che coraggio hanno? 🙄
Non ho sentito quel commento, ma se ne sentono di tutti i colori.