Non c’ solo il calcio: buone notizie arrivano anche dagli altri sport.
Tre medaglie e una promessa dai Campionati Europei di Atletica Leggera di Helsinki:
– L’oro di Fabrizio Donato, di Latina, classe 1976, nel salto triplo
– L’argento di Daniele Meucci, di Pisa, classe 1985, nei 10.000 metri
– Il bronzo di Chiara Rosa, di Camposampiero, classe 1983, nel peso.
– Il secondo posto in batteria e minimo olimpico nei 200 metri, per l’esordiente Gloria Hooper , una morettina di 20 anni appena, nata in Italia (a Villafranca, Verona) da genitori ghanesi.
Una piacevole (in tutti i sensi – vedi foto del Corriere.it) sorpresa dall’erba di Wimbledon, dove la bella Camila Giorgi, 20 anni, nata a Macerata classe ’91, capricorno, da padre argentino e mamma italiana, passa agli ottavi di finale. E’ la prima volta che un’italiana ottiene questo risultato provenendo dalle qualificazioni. Gaia Piccardi, sul Corriere la definisce un piacevole incrocio tra Lolita e André Agassi. Comunque sia, pur col numero 145 del mondo ha battuto la numero 20 Nadia Petrova (6-3, 7-6 recuperando da 1-5)
Oltre a lei, passano il turno anche Francesca Schiavone e Roberta Vinci. E’ la prima volta che tre ragazze italiane accedono agli ottavi di Wimbledon. Brave ragazze!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
E QUELLO CHE DICO SEMPRE, NON C’è SOLO IL PALLONE, CI SONO TANTISSIMI SPORT MOLTO PIU’ BELLI E MERITEVOLI DEI CALCIATORI! E COME SEMPRE SONO LE DONNE A PASSARE IL TURNO !
Sì, proprio come spesso accade.
“Sono le donne a passare il turno”. Evviva le donne! A me piacciono… le donne.
A chi lo dici !!! 🙂
Non l’avevo capito…
Evvai!!!!! Sono troppo contenta, brave ragazze!!!!! 😀 😀 😀 😀
Carino questo sito di videoquiz sul tennis. Chi ha vinto le Olimpiadi a Pechino di tennis