Leggo:
“Il sospetto è che si tratti di una “vendetta” bianconera, ma la chicca c’è tutta: l’inviato Rai Enrico Varriale, che ha seguito per la Tv di Stato la finale di Supercoppa Italiana a Pechino tra Napoli e Juve, sarebbe stato “ospite” del presidente azzurro Aurelio De Laurentiis per alcuni giorni prima della partita.
Varriale avrebbe trascorso i giorni immediatamente precedenti la sfida di sabato scorso al Park Hyatt Hotel, lussuoso albergo della capitale cinese dove ha alloggiato il Napoli, a spese di De Laurentiis. La “soffiata” viene in un momento in cui Varriale è sotto tiro da parte dei tifosi juventini, inviperiti per i servizi dell’inviato Rai, giudicati (giustamente ! ndr) troppo “filo azzurri” dai supporters bianconeri.
Tra polemiche e proteste, ecco lo spiffero sulla “ospitata” di Enrico Varriale, che non mancherà di alimentare ancora di più le polemiche degli addetti ai livori. E spunta l’indiscrezione che la “affettuosità” del Napoli sia stata riservata anche a un collega di un’altra Tv. Chi sarà? Ah saperlo…”
(Carlo Tarallo per Dagospia)
Eh te pareva, no !!!
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Varriale via dalla RAI, assieme a tutti gli altri.
Faziosità a parte, sembrano un po’ “datati”.
Ah io vedo sempre dei gran capelli bianchi. Io rimpiango di non aver vissuto i tempi di 90° minuto (sono solo del ’92) ma mio padre mi diceva che allora facevano vedere i gol, le azioni salienti e FINE, senza “approfondimenti” e cavolate varie fatte solo per creare polemica e vendere giornali/fare audience.
E’ vero, ma non del tutto. Pensa, ad esempio, al famoso gol annullato a Turone (LINK), 1980-81.
Le polemiche e gli approfondimenti ci sono sempre stati, ma erano comunque molti di meno. Colpa della TV che degli approfondimenti si pasce. E non solo, PURTROPPO, di quelli sportivi.