Unisciti a 318 altri iscritti
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Perché, anche tu pensi che sia il tuo telefono a squillare?
Ti ricordi il vecchio spot della telecom con Massimo Lopez nei panni del condannato a morte? Be’, una volta stavo beatamente dormendo sul divano davanti alla tv, quando nel cuore della notte (magari erano solo le 23 ma a me pareva fosse tardissimo) venni svegliata dallo squillo del telefono e, trafelata nonché preoccupatissima, corsi a rispondere per poi sentirmi il tutu tutu tutu della linea libera. Mi sentii una deficiente e da quel momento odiai tutti gli spot con gli squilli perché ormai tendo a pensare che siano nella tv e non rispondo al telefono quando mi chiamano. 🙄
Beh sì, è proprio così. Pensi sempre che sia il tuo telefono o quello di qualcuno che è con te. Ognuno di noi avrebbe un aneddoto da raccontare. E il risultato è proprio quello di farti sentire come un deficiente.
MARISA NON SENTIRTI STUPIDA, E CAPITATO ANCHE A ME COL TRILLO DEL TELEFF, CERTE CORSEEEEEEEEEEEE! PORCA MISERIA ODIO LE PUBLICCITA’ IN GENERE MA QUESTA DELLA FERILLI E ODIOSAAAAAAAAAAAAAAA
Sì, una vera ROTTURA !
non solo gli squilli, ma anche la ferilli!!
Mah ! Quella la salverei (si dice così?) 🙂
ecco, il solito partigiano! 😀
E sì, eh! Guarda, le fari anche il baciamano in costume, come da questo tu divertente post 🙂
perbacco, e io pensavo di essermi imbattuta in un locale esemplare unico!! 😀
Ma dimmi un po’: e le donne??? Sono proprio così innocenti?
oddio, di sgarzole che si producono in baciamano non ne ho ancora viste! 😀
E di scorfane che se li abbindolano?
può essere! ma la colpa è vostra che vi fate abbindolare!! 😛
E te pareva !!!
sono solo una rilevatrice obiettiva e imparziale di una realtà quotidiana!! 😀
Il telefono di questo spot è un western electric 2500 touch tone …ovvero un vecchi apparecchio statunitense … io possiedo più di un centinaio di questi …strano ho fatto il cast e non mi hanno preso ma si sono comunque ispirarti a miei telefoni…