Non sono un fanatico lettore di romanzi d’amore, ma, lo devo proprio ammettere, anche questo, Nicholas Sparks, me l’ha fatto leggere tutto d’un fiato.
“Come un uragano” di Nicholas Sparks – 2002, Frassinelli
E’ la storia di un amore maturo che vede come protagonista una donna, Adrienne, che ha visto sfumare il suo matrimonio e si è dedicata totalmente ai tre figli di 15-18 anni. Adrienne si trova casualmente in una locanda situata in un’isoletta del North Carolina, che sta per essere investita da un forte uragano. Qui incontra Paul, un famoso chirurgo alla ricerca, però, di se stesso. Soli, lontani dal mondo, tra i due nasce un amore tenero e dolce che Adrienne terrà segreto per i successivi quattordici anni. Lo rivelerà alla figlia quando questa si troverà ad attraversare un momento difficile per la perdita del marito.
“Sempre dolce, delicato nel descrivere quei teneri e appassionati sentimenti, Nicholas Sparks, è riuscito, anche questa volta a risvegliare quelle emozioni profonde che ormai nella vita non sembrano più esistere o almeno non essere importanti”. Così commenta una lettrice sul sito di IBS dedicato a questo libro.
Condivido. Un grazie a Marisa per la segnalazione. Mio gradimento ****
PS – Nel 2008 ne è stato tratto un film interpretato da Richard Gere e Diane Lane.
—
(Questa la pagina dei libri letti e questo il precedente post)
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Prego. In fondo tra amici ci si ricambia il favore. 😉
L’ho letto molti anni fa, credo appena uscito, e mi hai fatto voglia di rileggerlo. Il problema è andarlo a scovare: ho libri a casa, in garage, in cantina e persino in … macchina. 😦
Val certamente una rilettura; prova a cercarlo, lo troverai. E’ stato pubblicato nel 2002.