Unisciti ad altri 318 follower
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.
Lo trovo bellissimo, sublime, incredibilmente artistico e geniale….
(Ho letto che forse si tratta di un plagio) ma chi ne è il vero autore?
Mi piacerebbe saperlo
Grazie per averlo pubblicato
eli
Però, c’è già anche chi dice che sia un plagio (link). Cominciamo bene, se è così.
@elisabetta: qui trovi quello che cerchi…
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
non amo proprio celentano, in blocco!
Anch’io non amo Celentano, o meglio ne avevo molta simpatia negli anni ’60…. Poi col tempo mi è via via diventato indifferente e piano piano ora anche antipatico (anche se questo non gli toglie la qualifica di “mattatore”), ma è dello spot, ed esattamente di questo promo che si parla e bisogna ammettere che esso riesce a dare una carica di emozione.
eli
Sì, concordo.
grazie elisabetta per aver risposto anche tu, è un piacere conoscerti! devo essere un po’ coriacea se continua a non piacermi… 🙂
Ma c’è solo il nome, nel promo. Lo amo poco anch’io.
sì me ne rendo conto… antipatia in senso lato! 😀
Il video promo del nuovo spettacolo di celentano è IDENTICO ad un video abbastanza famoso ( quale colonna sonora per alcuni spot pubblicitari) di Woodkid ( se cercate su youtube il titolo della canzone è Iron) Non si tratta di omaggio, ma ti copia precisa anche con un arrangiamento musicale simile. E’ una vergogna, non credo proprio che l’autore del video abbia chiesto il copyright.
D’accordo su tutto…. ma ciò non toglie nulla al fatto che MI PIACE… (tutto qui)…. volevo solo il parere di altri…
eli
mi chiedo come possa il sig. Celentano parlare di povertà quando vive in una mega villa ecc.ecc. pensi a quei poveri pensionati che devono vivere con 600 euro al mese ,e che dire predica molto bene ma razzola MOLTO MALE chi si crede di essere ????mi ricordo quando lavoravo a Cortina d’Ampezzo e lui veniva in vacanza con la moglie …….. Tutto gli era dovuto …solo xrchè si chiama Celentano E Che dire di quando aveva il mal di schiena e si faceva visitare al Fatebenefratelli di mi. più volte alla settimana e non ha mai pagato una radiografia ?il suo promo è molto bello mà ,come sempre non è suo è un plagio .Prima che si montasse la testa e diventasse un pseudo GURU mi piaceva molto infatti ho un sacco di suoi dischi …. ma adesso mi fà venire solo il voltastmaco!!!!!!!! mi chiedo ma la GDF HA MAI FATTO UN CONTROLLO SULLE SUE FINANZE????????dite al sig. Celentano di chiudere la bocca e cantare solo tramite i suoi dischi saluti
Non sta simpatico neppure a me.