Cookie
Sono passati di qui
- 866.645 visitatori
-
Unisciti ad altri 318 follower
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: settembre 2012
[Libri] Le mie cinque stelline, che raccontano anche un po’ di me
Inizia così questo mio post: Sono ormai quasi un centinaio i libri letti da quando ho iniziato a darne conto in questo blog. Dicevo allora che l’indicazione dei miei gradimenti non intendeva in alcun modo esprimere giudizi letterari e che sarebbe stato solo un modo … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi, Libri letti
Contrassegnato libri letti, Un po' di me
3 commenti
Situazione politica: finalmente un articolo che condivido.
Il partito che non c’è (c’è già) 23 settembre 2012 IL – Il mensile del Sole 24 ORE [..] Ancora prima di macinare i numeri, di digerire le tabelle e di valutare le ragioni del nostro rating così basso nelle … Continua a leggere
Da Twitter: Buona questa!
E vai, Juve !!! PS – Per le amiche che non lo sapessero, fa riferimento ai due goal di Quagliarella in Juventus – Chievo 2 a 0
[Sdr] Macché “quei soldi sono i nostri”
A proposito degli scandali che toccano i quattrini andati ai vari partiti e da questi usati per i loro porci comodi, sento la più parti levarsi il lamento di “quei soldi sono i nostri!“. Macché “nostri”!!! Qualcuno mai li … Continua a leggere
[Libri] Arthur Bloch, “La legge di Murphy”
Beh, ogni tanto è anche tempo di relax e allora ecco: Arthur Bloch, “La legge di Murphy”- 1988, Longanesi LEGGE DI MURPHY Se qualcosa può andar male, lo farà. Corollari 1. Niente è facile come sembra. 2. Tutto richiede più … Continua a leggere
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari, Libri letti, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Arthur Bloch, “La legge di Murphy”, libri, sorrisi
12 commenti
Da Twitter, buona questa
Senti, senti … Ah, ma forse … Ma sì, sorridiamoci su.
Pubblicato in Disinformazone e faziosità, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Divertimento..., Travaglio, twitter
1 commento
[Libri] Tess Gerritsen “Il silenzio del ghiaccio”
Il silenzio del ghiaccio di Tess Gerritsen – 2011, Longanesi Maura Isles, famosa patologa, si trova in Wyoming per un congresso medico. E’ in crisi con l’uomo di cui è innamorata, Daniel, un prete cattolico combattuto tra l’amore e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato Il silenzio del ghiaccio di Tess Gerritsen, libri
7 commenti
Juve: luci e ombre dallo Stamford Bridge
E’ finita 2 a 2 la “prima” di questa Juve in Champions League; ottimo il risultato, soprattutto per come è maturato, ma non sono d’accordo col coro di elogi che ha sollevato questa prestazione. Il Chelsea è sì Campione … Continua a leggere
Che bello prendersela con i poveracci.
La notizia (ANSA): “Vende poesie per strada, poeta multato” “A Venezia, vigili urbani gli contestano l’occupazione abusiva di suolo pubblico” Rischia una sanzione dai 50 ai 60 euro il poeta Antonio Melis, che qualche giorno fa, su un tavolino pieghevole … Continua a leggere
Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, In Italia questo e altro, vita quotidina
Contrassegnato pota multato, Venezia
9 commenti
Juve, facci sognare.
Quasi tre anni dopo ritorna sul principale palcoscenico continentale: la Champions League. E ci ritorna con uno scudetto sul petto tanto inatteso, quanto meritato. In Europa sarà dura, però provateci: fateci sognare. PS- questo post è ormai datato, ma se … Continua a leggere