Leggo: Giorgio Dell’Arti – Fior da fiore
Tatuaggi A luglio l’esercito ha vietato i tatuaggi in zone del corpo visibili e li ha proibiti anche nelle zone invisibili se imbarazzanti. Ezio Maria Nicodemi, chirurgo plastico dell’università di Tor Vergata, prevede che questo accentuerà la richiesta di cancellazioni, portandola al 50% dei tatuati (adesso è al 30 e tende verso il 40). Statuamento: il laser frantuma i colori e la pelle li assorbe in un mese o più. Che fine faccia davvero il pigmento è ancora un mistero. Costo dello statuamento: sui 500 euro a seduta, e qualche volta ci vogliono dieci sedute (Sta).
Inchiostro: L’inchiostro dei tatuaggi sta nella pelle a sei-otto millimetri di profondità.
Nota: io non li posso vedere
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
C’è gente che ha tutto il corpo tatuato, altro che farfallina, spero per loro che non ci ripensino! Che poi, se io in gioventù mi fossi tatuata una farfallina, magari su una natica, oggi sarebbe uno pterodattilo! 😆
Ah ah 🙂 C’ anche il caso di quel tale che avendo fatto una ferrea dieta diceva ad un amico: “Pensa che la balena che avevo tatuato nella pancia è diventata una sardina..!”
Mai piaciuti i tatuaggi ! Mia figlia ne ha fatti 3 ,il maschio credo debba essere l’unico esemplare in tutta Europa che a 37 anni non ha ne un piercing e neppure un tatuaggio!! 😯
Ciaoooooo
liù
E pensare che un tempo erano il marchio dei poco di buono.. 😦
Sarebbe stato meglio lo fossero restati 😦
Direi proprio di sì.