L’amica melodiestonate pone sul suo blog l’eterno quesito: “Che cos’è l’amore” al quale vi rimando per le molte risposte che sono state date; alcune anche interessanti.
A me sono subito venuti in mente i famosi fidanzatini di Peynet, ma più ancora due battute di Forrest Gump
“Mamma diceva sempre: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.”
e
“Da quel giorno stemmo sempre insieme, Jenny e io, come il pane e il burro”.(Forrest Gump)
Così è l’amore. E se capiterà…….. sì, sarà proprio come il pane e il burro.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto and commented:
Add your thoughts here… (optional)
dolcissime queste frasi e i famosi fidanzatini…….sai mia madre come mi diceva sia sull’amore che sul matrimonio,che è come l’anguria………se u melone assut bianc con ki ta vogi piglià?……….aiutooo non so scrivere il dialetto….un bacio frz e buona domenica
Capita, capita. (Per il dialetto mi fido di te)
“Amare significa non dover mai dire mi dispiace” (da Love Story)
Un sorriso per te
Mistral
🙂 Ricambio il sorriso, buona Domenica.
Trovare e sapersi tenere un vero amore è più difficile che vincere al lotto!
Buona Domenica! 😀
liù
Non c’è dubbio. E’ come pane e burro, non hanno di solito la stessa fresca durata. 🙂
Mi accodo al pensiero di Liu!!!
E la marmellata? Che funzione può assumere in tale metafora?!!
A presto, Es.
Ahi, ahi, ahi… le cose si complicano già… 🙂
L’amore è senz’altro il sentimento più bello esistente !!
Sentimento che (come tutte le cose) ha i suoi pro e i suoi contro!!!!!!!!!!
Esiste il tipo d’amore platonico(che è secondo me il più saggio) grazie al quale amiamo la vita!
ma esiste anche l’amore passionale (al quale se da un lato è difficile sfuggire!!! Dall’altro si rende necessario da fuggire) in quanto l’amore molto peso produce figli ! Che poi un giorno cresciuti vorranno una casa propria (e via cemento!!!!!!!) e poi magari chiederanno o i compreranno un’auto(e via inquinamento) e in tutto questo bel guazzabuglio chi paga il conto finale???
L’AMBIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sbaglio??
L’amore non se lo chiede mai,
E no L’amore no ma noi dovremmo chiedercelo!!!!!!!!!!!!
Credi?
Siamo figli dell’amore (speriamo tanti, anche se non tutti): come facciamo a chiedercelo?
L’amore è una bugia
Spesso, sì. Ma forse sarebbe più appropriato dire di un illusione che ci costruiamo da soli. E quando la scatola di quei cioccolatini…
Io solo pane, grazie. Il burro no, per i miei noti problemi con il colesterolo. 😦
Non si vive di solo pane… 🙂
Proverbi cinesi:
1. “Per guardare lontano non c’è bisogno di scalare la montagna, per trovare l’amore non c’è bisogno di cercare”
2. “Chi odia si trascina, chi non ama cammina, chi ama vola nel Paradiso”
3. ” Nessuno ama nè odia come vuole e quando vuole, ma solo come può”
4. “La strada dell’amore comincia dagli occhi e finisce nella noia”
eli
Corollari:
1. Il guaio è che a volte ti trova!
2. … e cade dall’alto.
3. … Sì, ma… se i giovani sapessero e i vecchi potessero.
4. … Basta che non finisca nella m….
🙂 🙂 🙂