Cookie
Sono passati di qui
- 872.339 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: febbraio 2013
[Libri] “L’Allieva” di Alessia Gazzola
. “L’Allieva” – Longanesi, 2011 – è il libro d’esordio di Alessia Gazzola. Ha preceduto “Un segreto non è per sempre” e “Sindrome da cuore in sospeso” del quale avevo parlato qui (link). Alessia Gazzola è nata a Messina nel 1982 … Continua a leggere
Sapere o non sapere?
. Dal Buongiorno di questa mattina: Molto più importante di quello che sappiamo o non sappiamo, è quello che non vogliamo sapere. Eric Hoffer Non so se è “più importante” ma, per certo, non c’è mai motivo per non sapere.
Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari
Contrassegnato aforismi, sapere
13 commenti
Solo uno che vive sulla luna…
Sarò contro corrente, ma solo uno che vive sulla luna può pensare che per acquisire importanti commesse di lavori dall’estero, che portano: – Lavoro in Italia, – Profitti alle imprese, sui quali esse pagheranno le imposte più alte del mondo, … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Toghe e giustizia di casa nostra
Contrassegnato Finmeccanica, India, lavori internazionali, tanenti
12 commenti
Le cose che abbiamo imparato dai film
: Gira sul web, me l’ha mandata Luisa. Qualche sorriso lo strappa. – Di due gemelli identici, uno è malvagio. – Se dovete disinnescare una bomba, non preoccupatevi di quale filo dovrete tagliare. Sceglierete sempre quello giusto. – Quando spegnete … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Le cose che abbiamo imparato dai film, sorrisi
12 commenti
Io, invece, tutte non vorrei proprio pagarle.
. Mi riferisco alle tasse, alle quali l’amica Diemme dedica questo interessante post: Caro governo, voglio (volere) pagare le tasse Lo spiega sostenendo che le pagherebbe volentieri se fossero ben utilizzate. Invece NO. Sono TROPPE e TROPPO ELEVATE. Deprimono i consumi, … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Governo tecnico, Opinionisti, Politica
Contrassegnato fiscalità, IMU, Piero Ostellino, polpetta avvelenata, tasse
21 commenti
Quando si capisce che è venuto il momento…. e, forse, era meglio anche prima.
Leggo su molti blog commenti di questo tipo: “Intendiamoci, questo Papa non mi ha mai entusiasmato, ma non doveva dimettersi. Il papato è un incarico a vita per sua natura irrinunciabile.” Certo, quella di Benedetto XVI è stata una decisione … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi, Fatti e notizie dall'Italia
Contrassegnato Benedetto XVI, dimissioni, Papa Ratzinger
21 commenti
[Libri] Erri De Luca – “Il giorno prima della felicità” – Feltrinelli 2009.
Bello, mi è piaciuto molto. Grazie ad Anna e a Marisa che, leggendo della mia delusione per “La doppia vita dei numeri” (link) e per “I pesci non chiudono gli occhi” (link), me l’hanno consigliato. Siamo nei quartieri poveri di Napoli, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato “Il giorno prima della felicità”, Erri De Luca, libri
4 commenti
Una foto, una storia.
La foto è drammatica e bellissima allo stesso tempo. L’autore è Andrea Gjestvang, Norvegia e la foto partecipa al Sony World Photography Awards 2013. Lei è Ylva Schwenke, da Tromsø. Aveva 15 anni quando un anno e mezzo fa, l’11 … Continua a leggere
Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose
Contrassegnato massacro sull’isola di Utoeya, Sony World Photography Awards 2013
6 commenti
E se della politica ne avete le palle piene….
……. fatevi due risate col Sesso del Computer, così come me lo propone Eliana. Un’ insegnante spagnola stava spiegando alla classe che in spagnolo , contrariamente all’inglese, i nomi possono essere sia maschili che femminili. “casa, per esempio, è … Continua a leggere
Al voto! Questi gli ultimi sondaggi.
. I sondaggi elettorali relativi alle prossime politiche non potranno essere più ufficialmente pubblicati o diffusi a partire dalla mezzanotte di ieri, venerdì 8 febbraio. Il Post pubblica la tabella che riporto più sopra, per gli ultimi realizzati dagli istituti IPSOS, TECNE’, IPR, … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Al voto! Questi gli ultimi sondaggi., elezioni politiche 2013
5 commenti