Archivi del mese: febbraio 2013

[Libri] “L’Allieva” di Alessia Gazzola

. “L’Allieva” – Longanesi, 2011 – è il libro d’esordio di Alessia Gazzola. Ha preceduto “Un segreto non è per sempre” e “Sindrome da cuore in sospeso” del quale avevo parlato qui (link). Alessia Gazzola è nata a Messina nel 1982 … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , | 17 commenti

Sapere o non sapere?

. Dal Buongiorno di questa mattina: Molto più importante di quello che sappiamo o non sappiamo, è quello che non vogliamo sapere. Eric Hoffer Non so se è “più importante” ma, per certo, non c’è mai motivo per non sapere.

Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari | Contrassegnato , | 13 commenti

Solo uno che vive sulla luna…

Sarò contro corrente, ma solo uno che vive sulla luna può pensare che per acquisire importanti commesse di lavori dall’estero, che portano: –        Lavoro in Italia, –        Profitti alle  imprese, sui quali esse pagheranno le imposte più alte del mondo, … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Toghe e giustizia di casa nostra | Contrassegnato , , , | 12 commenti

Le cose che abbiamo imparato dai film

: Gira sul web, me l’ha mandata Luisa. Qualche sorriso lo strappa. – Di due gemelli identici, uno è malvagio. – Se dovete disinnescare una bomba, non preoccupatevi di quale filo dovrete tagliare. Sceglierete sempre quello giusto. – Quando spegnete … Continua a leggere

Pubblicato in Sorridiamo anche un po' | Contrassegnato , | 12 commenti

Io, invece, tutte non vorrei proprio pagarle.

. Mi riferisco alle tasse, alle quali l’amica Diemme dedica questo interessante post: Caro governo, voglio (volere) pagare le tasse Lo spiega sostenendo che le pagherebbe volentieri se fossero ben utilizzate. Invece NO. Sono TROPPE e TROPPO ELEVATE. Deprimono i consumi, … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, Governo tecnico, Opinionisti, Politica | Contrassegnato , , , , | 21 commenti

Quando si capisce che è venuto il momento…. e, forse, era meglio anche prima.

Leggo su molti blog commenti di questo tipo: “Intendiamoci, questo Papa non mi ha mai entusiasmato, ma non doveva dimettersi. Il papato è un incarico a vita per sua natura irrinunciabile.” Certo, quella di Benedetto XVI è stata una decisione … Continua a leggere

Pubblicato in Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi, Fatti e notizie dall'Italia | Contrassegnato , , | 21 commenti

[Libri] Erri De Luca – “Il giorno prima della felicità” – Feltrinelli 2009.

Bello, mi è piaciuto molto. Grazie ad Anna e a Marisa che, leggendo della mia delusione per “La doppia vita dei numeri” (link) e per “I pesci non chiudono gli occhi” (link), me l’hanno consigliato. Siamo nei quartieri poveri di Napoli, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 4 commenti

Una foto, una storia.

La foto è drammatica e bellissima allo stesso tempo. L’autore è Andrea Gjestvang, Norvegia e la foto partecipa al Sony World Photography Awards 2013. Lei è Ylva Schwenke, da Tromsø. Aveva 15 anni quando un anno e mezzo fa, l’11 … Continua a leggere

Pubblicato in 06 Foto: belle e curiose | Contrassegnato , | 6 commenti

E se della politica ne avete le palle piene….

  ……. fatevi due risate col Sesso del Computer, così come me lo propone Eliana. Un’ insegnante spagnola stava spiegando alla classe che in spagnolo , contrariamente all’inglese, i nomi possono essere sia maschili che femminili. “casa, per esempio, è … Continua a leggere

Pubblicato in Sorridiamo anche un po' | Contrassegnato , | 6 commenti

Al voto! Questi gli ultimi sondaggi.

. I sondaggi elettorali relativi alle prossime politiche non potranno essere più ufficialmente pubblicati o diffusi a partire dalla mezzanotte di ieri, venerdì 8 febbraio. Il Post pubblica la tabella che riporto più sopra, per gli ultimi realizzati dagli istituti IPSOS, TECNE’, IPR, … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , | 5 commenti