Sapere o non sapere?

3-scimiette.

Dal Buongiorno di questa mattina:

Molto più importante di quello che sappiamo o non sappiamo, è quello che non vogliamo sapere.

Eric Hoffer

Non so se è “più importante” ma, per certo, non c’è mai motivo per non sapere.

Questa voce è stata pubblicata in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

13 risposte a Sapere o non sapere?

  1. itacchiaspillo ha detto:

    La verità è importante… Però mì rendo conto che molte cose vanno avanti solo perché non la si sa… 🙄 🙄 🙄

  2. unmateamargo ha detto:

    Non so, non sono sicura, ma forse a volte si che ci sono motivi per “non voler sapere”, non sempre e magari (anzi certamente) non per tutti, ma esistono occasioni in cui voler sapere diventa disastroso, anche se al momento non me ne vengono in mente forse perchè col maledetto carattere che mi ritrovo devo sempre avere “le cose chiare”.
    Ma il mondo è bello proprio perchè quel che vale per me non vale per tutti e questo, tutto sommato, fa della vita un bel posto dove stare.

  3. Ifigenia ha detto:

    O no, esistono e sono pure molto frequenti i motivi per non voler sapere!

  4. lella ha detto:

    sono dell’idea che è sempre meglio sapere anche se non ci piace…certo la prima reazione è di rabbia e rifiuto, ma poi quella conoscenza non può che aiutarci in qualche modo…quindi meglio sapere!
    sereno pomeriggio.
    lella

    • frz40 ha detto:

      In linea di massima, sì.Anche se in situazioni particolari, quando cioè non ci puoi fare nulla a fronte di quel che accade o sta per accadere, forse è meglio non sapere.

  5. elisabetta ha detto:

    Io penso che la questione sia soggettiva.

    Dipende da ciò che si sa e da ciò che non si sa, da ciò che si vorrebbe sapere e ciò che non si vorrebbe conoscere, da ciò che è meglio veder chiaro e da ciò che è meglio ignorare….

    Come la verità, anche il sapere o non sapere, il volere o non volere, il giusto sta sempre nel mezzo….

    A ognuno di scegliere secondo il momento, il luogo e la disponibilità di ricezione.
    Ogni scelta ha il suo valore e la sua giustificazione.

    Anche in me avviene lo stesso dilemma….
    E’ come “L’essere o non essere” nell’Amleto di Shakespeare.

    eli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...