Il libro è rivolto agli appassionati di calcio. E’ l’autobiografia di un campione ammirato al di là del tifo per una singola squadra.
Dice la prefazione curata dal CT della Nazionale, Cesare Prandelli:
Andrea Pirlo appartiene a una categoria da proteggere: è il calciatore di tutti. Ogni stadio è il suo stadio, i tifosi lo guardano e vedono un campione trasversale, capace di portarli oltre il concetto di tifo per una sola squadra di club. Vedono l’Italia. Non mi stupirei se la notte dormisse indossando un pigiama azzurro, cioè dello stesso colore della maglia della Nazionale, verso la quale nutre un amore smisurato, senza confini.
Diciamo che è una buona lettura, ma forse manca qualcosa: narra delle esperienze del giocatore dai primi calci nelle giovanili del Brescia agli anni passati nelle grandi squadre, Inter, Milan e Juventus in ordine cronologico, nonché in Nazionale. Sono molti gli aneddoti curiosi, sono molti i temi caldi affrontati come, ad esempio, la violenza negli stadi, ma quel che manca, a mio avviso, è il mettersi un po’ di più in gioco sotto il profilo personale.
Comunque una lettura piacevole. Mio gradimento ***
Memo:
I links del mio blog per i libri letti:
– I precedenti commenti
– La tabella di riepilogo.
– Le cinque stelline
Le biografie spesso mi incuriosiscono ma quelle dei calciatori non sono tra le mie preferite. Un super saluto
Non so ti piace il tenniis, ma quella di Andre Agassi è tutta un’altra cosa.
https://frz40.wordpress.com/2012/10/31/libri-andre-agassi-open-la-mia-storia/
Ricambio il supersaluto.
ciao nominazione per most influential blog http://suavesolidade.wordpress.com/2013/06/24/most-influential-blogger-award-thanks-dear-kitty-some-blog/
Many thanks. I do appreciate.
you deserved it 🙂 it was my pleasure
Pingback: I miei libri che parlano di sport | Frz40 Sport