[
Dopo “Il silenzio del testimone” di Richard North Patterson, di cui ho parlato QUI, su segnalazione dell’amica Mariella1953, è stata la volta di questo “Giudizio finale”, dello stesso autore,.
La trama, in breve.
Caroline Masters è un brillante avvocato che ha quasi raggiunto il coronamento della carriera ed è in attesa della tanto desiderata nomina a giudice federale di Corte d’Appello, quando una telefonata della sorella Betty le chiede di assistere la giovane figlia Brett, accusata del brutale omicidio di James, il suo ragazzo.
Benché Caroline abbia da tempo interrotto ogni rapporto con la famiglia, non può rifiutare e deve ritornare al paese d’origine, alla casa paterna e ad un passato che aveva cercato di dimenticare Qui conoscerà Brett, una dolce ragazza al contempo forte e fragile proprio come, allora, lo era lei.
Mentre raccoglie le prove tese a scagionare la ragazza dalla pesante accusa, si susseguono i flashback che narrano gli avvenimenti del passato e rivelano una storia familiare che ha segnato pesantemente la vita di tutti i componenti.
A differenza de “Il silenzio del testimone” il romanzo è più incentrato sulla figura dei vari personaggi e sulle loro psicologie, piuttosto che sui dibattiti processuali nelle aule di tribunale, tipici dei legal thriller. Per questo, a mio avviso, pur essendo avvincente e appassionate, in certe parti perde un po’ di ritmo. Un bel romanzo, comunque della cui segnalazione ringrazio Mariella.
Mio gradimento ****
Memo:
I links del mio blog per i libri letti:
– I precedenti commenti
– La tabella di riepilogo.
– Le cinque stelline
Finito ieri, concordo sulle 4 stelline, è un libro molto bello, avvincente, si legge molto volentieri nonostante le oltre 500 pagine…i segreti del passato della famiglia sono certamente la parte più affascinante rispetto all’omicidio 🙂 Consigliato davvero, grazie!
Sì, un romanzo nel romanzo. Contento che ti sia piaciuto.
Pingback: [Libri] “I cinquantanove giorni” di Richard North Patterson – Longanesi (2007) 564 p. | Frz40's Blog