[Libri] “Sulla sedia sbagliata”, di Sara Rattaro – Morellini (2010).


E tre! E così li ho letti tutti. Ma, lo dico subito, questo “Sulla sedia sbagliata” è il romanzo di Sara Rattaro che, non me ne voglia l’autrice, meno mi ha convinto.

In realtà non si tratta di un romanzo in senso tradizionale, ma nelle 157 pagine del libro si condensano e si intrecciano, come in un caleidoscopio, storie  di personaggi accomunati da improvvise tragedie che stravolgono la loro vita.

E ciascuno diventa la voce narrante della propria storia, del proprio dolore, della propria angoscia, delle proprie colpe e delle proprie responsabilità.

Sono le storie di Francesca – la mamma che sente la colpa di aver trascurato il figlio, Andrea, un bel ragazzo che, sotto gli effetti del crack, uccide a colpi di martello Barbara, la fidanzatina ancora minorenne – della mamma di Barbara – che non riesce ad accettare un dolore così grande e si allontana dalla realtà, rifugiandosi con la mente in un mondo tutto suo –  della mamma di Beatrice – una ragazzina di sedici anni che muore in un incidente d’auto ed i cui organi serviranno per salvare un’altra vita – di Paolo – un ragazzo epilettico che uccide la madre, strangolandola –  e di Valeria – la sua fidanzata, che per il dolore cadrà nel tunnel dell’anoressia.

Tutte tragiche storie di vita comune, sì, ma troppe per un solo romanzo, ancorché raccontate con maestria dall’abile penna, cruda ed essenziale dell’autrice, ma dove  il continuo alternarsi delle tante voci narranti, questa volta, rende piuttosto faticosa la lettura.

Mio gradimento ***

.Memo:
I links del mio blog per i libri letti:
– I precedenti commenti
– La tabella di riepilogo.
– Le cinque stelline

Questa voce è stata pubblicata in Libri letti e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

11 risposte a [Libri] “Sulla sedia sbagliata”, di Sara Rattaro – Morellini (2010).

  1. liù ha detto:

    Li ho tutti e tre! Quale mi consigli di leggere per primo?
    Ciaooooooo
    liù

  2. Diemme ha detto:

    In effetti, questa concentrazione di disgrazie non ispira la lettura…

  3. Pingback: [Libri] “Niente è come te” di Sara Rattaro – Garzanti (Settembre 2014) | Frz40's Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...