Cookie
Sono passati di qui
- 870.840 visitatori
-
Unisciti a 318 altri iscritti
Seguimi anche qui:
Cerca parole e termini
Categorie
Sii sempre ottimista
-
Articoli recenti
- [Libri] “I segreti di mia sorella” di Nuala Ellwood – Ed. Nord (2018, 351pag.)
- [Libri] “Sara al tramonto” di Maurizio De Giovanni – Rizzoli (2018, 360 pag.)
- [Libri] “L’eredità di Zia Evelina”, “Le tracce del lupo” , “Il conto da pagare” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori
- [Libri] “La grande truffa” di John Grisham – Mondadori (2018, 310 pag.)
- [Libri] “Le nostre anime di notte” di Kent Haruf – NN Editore (2017, 171pag,)
- [Libri] “La morte torna a settembre” di Maria Teresa Valle – Fratelli Frilli Editori (2008 – 264 pag.)
- [Libri] “Oltre l’inverno” di Isabel Allende – Feltrinelli (2017, 297 pag.)
- [Libri] “Uomini che restano” di Sara Rattaro – Sperling & Kupfer (2018, 250 pag.)
- [Libri] “Il morso della reclusa” di Fred Vargas – Einaudi (2018, 432 pag.)
- [Libri] “Il senso del dolore” e “Rondini di Primavera” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2007 e 2017)
In questo momento:
Archivi
Blogroll
Note legali e Copyright
ATTENZIONE! Il mio weblog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità … insomma, scrivo un po’ quello che mi pare, su argomenti vari e quando ho tempo. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’ Autore, cioè io, non ha alcuna responsabilità sui contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati, sui commenti dei lettori. Mi riservo, dunque, la facoltà di rimuovere le informazioni fornite da terzi qualora le ritenga offensive o contrarie al buon costume. Le immagini e i video (scaricati prevalentemente da YouTube), se ci sono, sono correlati agli argomenti di cui scrivo e provengono per lo più da Internet, quindi sono valutati di pubblico dominio. Qualora i soggetti proprietari fossero contrari alla pubblicazione non dovranno far altro che segnalarlo; in tal caso procederò ad una rapida eliminazione. © Riproduzione riservata. I testi, quando non diversamente esplicitato, sono opera mia, prodotto creativo della mia mente, quindi non riproducibili da terzi, specie se vengono spacciati per propri. Gli articoli si possono linkare ma solo nei siti di pubblico accesso, escludendo i social network (come Facebook, ad esempio) il cui accesso sia riservato e richieda una password. Nel caso in cui nei post io faccia riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa nazionale e internazionale o in altri blog e siti presenti sul web, sarà mia cura citare la fonte e/o renderla accessibile tramite link.Non copiarmi, citami
This opera by https://frz40.wordpress.com/ is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Meta
Archivi del mese: luglio 2014
Chiude oggi “l’Unità”
Leggo che oggi l’Unità sarà in edicola per l’ultima volta. Anche se non ho mai creduto nell’ideologia comunista e non sono mai stato un lettore del quotidiano, sinceramente mi dispiace. E’ un pezzo d’Italia che se ne va. Di quell’Italia … Continua a leggere
Quello che un gatto non potrà darvi mai
Dovete sapere che la Kyra, come tutti i retriver, ha una vera e propria passione per i pezzetti di ramo che facilmente si trovano nei parchi ai piedi degli alberi. Il gioco principale consiste nel lancio del bastoncino, che … Continua a leggere
Pubblicato in La mia Kyra, Storie di animali: gli amici dell'uomo., vita quotidina
Contrassegnato cani e gatti, Kyra, rametti
12 commenti
Le trasmissioni estive della RAI TV
Giusto, bravo Giannino (fonte: ADUC). E sono ferie che vanno da giugno a metà settembre. (E’ vero, non vale solo per la Rai, ma per le altre reti, almeno, il canone non lo paghiamo).
Pubblicato in il mondo della tv e dello spettacolo, Sorridiamo anche un po', vita quotidina
Contrassegnato opinionisti, Palinsesto estivo, Rai, sorrisi
4 commenti
Perché sono felice che Nibali e le “cichi” abbiano vinto.
Perché ci rappresentano. O meglio, rappresentano quell’Italia di gente comune che ha voglia di fare e, pur non disponendo di doti naturali eccezionali, con l’abnegazione e il lavoro ci dimostrano che si possono raggiungere grandi risultati. Vincenzo Nibali al Tour … Continua a leggere
Pubblicato in Altri Sport, Calcio, Economia, vita quotidina
Contrassegnato Errani Vinci, Mondiali Atletica leggera juniores 2014, mondiali Calcio Brasile 2014, Mondiali Kazan 2014, scherma, Tour 2014, Vincenzo Nibali, Wimbledon 2014
Lascia un commento
Quando la scuola perde di credibilità
. “Sempre più 100 e lode. Sempre meno bocciati. Liceali in media più «bravi» di chi studia nelle scuole d’arte, negli istituti tecnici e professionali”. E’ questo l’incipit dell’articolo a pagina 17 del Corriere di oggi (da cui è tratto … Continua a leggere
Aspetta e spera….
Così Giannelli sul Corriere di oggi. Se bastasse un anno, dico io … E così Antonio Polito, sempre sul Corriere di oggi: CRESCONO SOLO LE PROMESSE di ANTONIO POLITO Matteo Renzi è davvero unico. Nessun altro primo mi n i … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Opinionisti, Politica, Sorridiamo anche un po'
Contrassegnato Antonio Polito, Economia, Giannelli, opininsti, Politica, sorrisi
2 commenti
Tre anni
Oggi è il suo compleanno. Buona, affettuosa, allegra, giocherellona, sempre disponibile, sempre al mio fianco. Ma cosa posso chiedere di più? Una grattatina speciale, allora, tutta per lei. Si accontenta di così poco. Poi la passeggiatina.
[Libri] “Uva Noir” e “Gioco pericoloso” di Gabriella Genisi – Sonzogno (2012 e 2014)
Uva noir. Dopo “La circonferenza delle arance” e “Giallo ciliegia”, “Uva Noir”è il terzo romanzo di Gabriella Genisi che ha come protagonista Lolì, l’improbabile commissaria di polizia Lolita Lobosco, femmina verace, impulsiva, passionale, sensuale del nostro Sud. Siamo a Bari, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri letti
Contrassegnato "Gioco pericoloso", "Uva Noir", Gabriella Genisi, libri
3 commenti
Sport e pene d’amore
E facciamo un po’ di gossip, val bene un sorriso. Lei è la bella Caroline Wozniacki, danese, 24 anni, ex numero uno del mondo di tennis, fisico da modella è alta 1,77 per 63 Kg. Lui è Rory McIlroy, … Continua a leggere
Pubblicato in Sorridiamo anche un po', vita quotidina
Contrassegnato Caroline Wozniacki, golf, gossip, Rory McIlroy, sorrisi, tennis
4 commenti
La testa sul collo
Un bell’articolo di Vincenzo Cito per la Gazzetta dello Sport del 19 Luglio: “La lezione della famiglia Scuffet agli esaltati che rovinano i figli” Lo trovate qui, sul mio blog dedicato allo sport