Archivi del mese: novembre 2014

[Libri] “Una lacrima color turchese” di Mauro Corona – Mondadori (2014)

E’ fresco di stampa, ma ha già iniziato a scalare tutte le classifiche di vendita questo “Una lacrima color turchese” di Mauro Corona, scultore del legno, alpinista e scrittore di successo, classe 1950. E’ un apologo, una parabola o come … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 2 commenti

[Libri] “La regola dell’equilibrio” di Gianrico Carofiglio – Einaudi (2014)

E’ appena uscito in libreria “La regola dell’equilibrio” di Gianrico Carofiglio è subito balzato in testa alle classifiche di vendita settimanali. E’ il quinto episodio della serie Guido Guerrieri, iniziata nel 2002, che, peraltro non ho mai letto in passato. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 5 commenti

Buona questa

Il massimo dell’ottimismo è dire “Vado UN ATTIMO alla posta”.

Pubblicato in Sorridiamo anche un po' | Contrassegnato , | 2 commenti

[Libri] “Grazie per questo momento” di Valérie Trierweiler – Corbaccio (2014)

“Grazie per questo momento” (Merci pour ce moment) è il libro vendetta  che Valérie Trierweiler ha scritto di getto in poche settimane dopo essere stata tradita e abbandonata da François Hollande, attuale Presidente della Repubblica francese. Il libro ed è stato … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , , | 6 commenti

[Libri] “Io speriamo che me la cavo” di Marcello D’Orta – Mondadori (1990)

Lo avrete già letto e non ha certo bisogno di una mia presentazione. E’ “Io speriamo che me la cavo”, sessanta temi di bambini napoletani raccolti da Marcello D’Orta, maestro elementare.  Dice la prefazione:  Quanti temi avrò letto nei miei dieci … Continua a leggere

Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti | Contrassegnato , , , | 6 commenti

[Libri] “Il vecchio e il gatto” di Nils Uddenberg – Corbaccio (2014)

Siamo a Lund, in Svezia. Lei è Micia, una randagia tigrata grigia e marrone che appare davanti alla finestra della sua camera da letto, una mattina d’inverno, e lo fissa con i suoi begli occhi tondi e color oro. Lui, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 2 commenti

[Libri] “Niente è come te” di Sara Rattaro – Garzanti (Settembre 2014)

Bello, bellissimo, mi ha preso il cuore. “Niente è come te” affronta un tema di purtroppo crescente attualità: il fenomeno della sottrazione internazionale di minori, figli di genitori separati o divorziati, ma può essere riferito anche ai molti casi, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Le 5 stelline, Libri letti | Contrassegnato , , | 8 commenti

Battutina

… ma devi avermi fraintesa !!!! Troppo carina (grazie Tania)

Pubblicato in Sorridiamo anche un po' | Contrassegnato | 6 commenti

[Libri] “Un mattino d’ottobre” di Gianni Simoni – TEA (2011)

Bello, letto tutto d’un fiato. E’ “Un mattino d’ottobre”, il primo di una serie (ad oggi sono nove) di gialli firmati da Gianni Simoni con protagonisti principali un giudice in pensione, Carlo Petri, e il commissario di polizia Miceli. Non … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Le perle de “L’eredità”

Ce ne sono tantissime, ma questa, di Domenica 9 Dicembre, le batte forse tutte. La domanda: “Altro nome di Formosa” La risposta … inizia con la “t”: …… …….. “tettona!” (ascoltatela).

Pubblicato in 10. TV e Spettacolo | Contrassegnato , , | 10 commenti