Archivi del mese: dicembre 2014

Mi hanno messo di buonumore. Auguri a tutti Voi.

Mi hanno decisamente messo di buonumore e spero che, augurandovi tutte le “buone s” possibili immaginabili per il nuovo anno (Salute, Soldi, Successo, Serenità, Speranze, Soddisfazioni e soprattutto Sorrisi, possa essere lo stesso per tutti Voi. Sono quattro canzoncine di … Continua a leggere

Pubblicato in Natale e altre ricorrenze | Contrassegnato , | 13 commenti

[Libri] “Quota 33” di Roberta Gallego – TEA (2013)

Chiudo l’anno con “Quota 33”, romanzo d’esordio di Roberta Gallego, il primo della trilogia “Storie di una procura imperfetta” (*). Recita la presentazione del libro: Oksana Leykova era bella, bella da morire. Sua nonna glielo diceva sempre: «La tua bellezza … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 4 commenti

[Libri] “Ad occhi chiusi” di Gianrico Carofiglio – Sellerio (2003).

  “Ad occhi chiusi” di Gianrico Carofiglio è il secondo dei cinque, finora, casi della serie dell’avvocato Guerrieri. Lei, “Suor Claudia”, è una suora molto particolare:  alta, forte, è istruttrice di Wing Tsun, un arte marziale cinese molto efficace, e … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 10 commenti

[Libri] “Commissario, domani ucciderò Labruna” di Gianni Simoni – TEA (2010)

“Commissario, domani ucciderò Labruna” di Gianni Simoni(*) è il secondo romanzo della serie “I casi di Petri e Miceli” che vedono come principali protagonisti il giudice Petri, amante del buon vino e del tabacco con il fiuto dell’investigatore, sua moglie … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , , | 3 commenti

[Libri] “Buio – Per i bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2013)

“Buio” e’ il secondo dei tre romanzi di Maurizio De Giovanni della serie de “I bastardi di Pizzofalcone” di cui ho parlato nel mio post precedente. La trama: ” Nel tepore ingannevole di un maggio malato, il raccogliticcio gruppo di investigatori comandato … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , | 4 commenti

[Libri] “I Bastardi di Pizzofalcone ” e “Gelo per i bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni – Einaudi (2013-14)

Maurizio de Giovanni (1958, Napoli) è uno dei più noti giallisti italiani. Ha creato il personaggio del commissario Ricciardi pubblicando, tra il 2006 e il 2014, una dozzina di romanzi di successo. Nel 2012 con “Il metodo del coccodrillo” ha … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , , | 5 commenti

Noooooooooo, per favore !!!!

NO, Proprio questo NO, per favore !!! (La vignetta è di Giannelli, per il Corriere di oggi)

Pubblicato in Opinionisti, Politica, Sorridiamo anche un po' | Contrassegnato , , , | 1 commento

L’Italia da lassù

Una volta tanto concordo con Massimo Gramellini. Questo il suo “Buongiorno” per La Stampa di oggi: “L’Italia sulla Luna”. Samantha Cristoforetti la contempla dall’oblò e non resiste alla tentazione di fermarla in una foto e in un pensiero: «Vedere l’Italia … Continua a leggere

Pubblicato in Fatti e notizie dall'Italia, Opinionisti, Problemi sociali, vita quotidina | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pensierino

  Non esistono “STORIE CHE FINISCONO BENE”. Le storie che finiscono bene NON FINISCONO. O no?

Pubblicato in Aforismi, pillole di saggezza e detti popolari, Emozioni, pensieri, riflessioni e ricordi | Contrassegnato , , | 3 commenti

[Libri] “L’apparenza inganna, giudice Petri” di Gianni Simoni – TEA 2013

“L’apparenza inganna, giudice Petri” è un racconto gratuito (liberamente scaricabile dal sito di “D-Repubblica”) di Gianni Simoni ed è l’ottavo episodio della serie “giudice Petri, commissario Miceli”. In questo racconto Petri è protagonista di un caso che gli piomba addosso, suo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri letti | Contrassegnato , , , | 5 commenti